Realfiction Holding AB ha annunciato un aggiornamento sul suo display proof-of-concept microLED ECHO che è stato selezionato dalla Society for Information Display ("SID") per essere esposto nell'area Innovation Zone ("I-Zone") della Display Week 2023 al Los Angeles Convention Center da domani al 25 maggio e sulla sua strategia di commercializzazione. Realfiction esporrà la sua invenzione più recente e in attesa di brevetto alla Display Week 2023. L'invenzione combina microLED e cristalli liquidi ferroelettrici (FLC) in una configurazione insieme al sistema di guida proprietario di Realfiction.

Questa configurazione consente a molti utenti simultanei di vedere diverse immagini 2D o 3D sullo stesso display, senza alcuna perdita di risoluzione. Sul display di prova da 2 pollici esposto vengono presentate simultaneamente 10 viste diverse (corrispondenti a 5 spettatori 3D o 10 spettatori 2D) a una frequenza di fotogrammi di 130 fotogrammi al secondo per ciascuna vista. La configurazione può anche essere basata su una combinazione di OLED e FLC.

Tuttavia, utilizzando il microLED, l'Azienda è riuscita a produrre questo display di prova molto rapidamente e a basso costo, consentendole di presentare le sue capacità alla Display Week di domani. L'invenzione in attesa di brevetto semplifica notevolmente il processo di produzione utilizzato negli attuali display 3D e 2D a doppia vista: multiplexing spaziale per molti utenti con risoluzione ridotta o multiplexing a divisione di tempo che consente solo due viste individuali. I piani di sviluppo e commercializzazione della Società comprendono ora tre percorsi e opportunità: il primo è la tecnologia ECHO LCD, annunciata in un comunicato stampa del 30 gennaio 2023, e il secondo è il micro display ECHO.

il secondo è la tecnologia di display FLC basata su microLED o OLED di ECHO, presentata alla Display Week, e. il terzo è il percorso ECHO OLED 'puro', per il quale è stato annunciato il completamento con successo del pacchetto di licenze di integrazione il 1° aprile 2022 ed è stata annunciata una notifica di autorizzazione che conferma la brevettabilità il 31 gennaio 2023.