Il Centro di Analisi delle Transazioni e dei Rapporti Finanziari (FINTRAC) ha sollevato qualche sopracciglio il mese scorso, quando ha multato le due maggiori banche del Paese - Royal Bank of Canada e CIBC - per un totale di 9 milioni di dollari canadesi (6,7 milioni di dollari) per violazioni che includevano la mancata presentazione di rapporti sulle transazioni sospette, stabilendo un record per le multe emesse su singole banche.

In confronto, l'agenzia ha raccolto 23 milioni di dollari in sanzioni nella maggior parte dei settori commerciali, da quando ha ricevuto l'autorità per farlo nel 2008.

Il Canada ha la reputazione di essere una democrazia rispettosa della legge; think tank come C.D. Howe stimano che ogni anno nel Paese vengano riciclati tra i 100 e i 130 miliardi di dollari.

Il vicedirettore della FINTRAC per la Supervisione, Donna Achimov, ha dichiarato a Reuters che l'AI sta consentendo agli esseri umani che hanno la giusta mentalità di analizzare molti più dati rispetto al passato, rendendo più facile l'individuazione di un maggior numero di attività sospette.

Il Governo federale ha anche aggiunto nuovi poteri in materia di sicurezza nazionale, aiutando FINTRAC ad aumentare il personale negli ultimi anni. I livelli di personale sono aumentati di circa il 28% nell'anno fiscale 2023 rispetto a due anni fa.

Le risorse aggiuntive aiuteranno l'agenzia guidata da Sarah Paquet a lavorare in tempo reale e a mitigare i rischi di riciclaggio di denaro e di finanziamento del terrorismo.

Achimov ha detto che una strada da percorrere per la FINTRAC è quella di utilizzare la nuova tecnologia per esaminare le transazioni sospette, o anche di collaborare con le istituzioni finanziarie per ridurre i rischi.

Le transazioni sospette per l'anno finanziario 2022-2023 hanno raggiunto 560.858 rispetto alle 585.853 dell'anno precedente e sono nettamente superiori alle 114.422 riportate nel 2015-2016.

Circa il 75% di tutte le transazioni sospette tra aprile e settembre 2023 sono state segnalate dagli istituti finanziari.

L'agenzia ha anche aumentato in modo significativo la frequenza degli incontri con le banche più grandi, portandola a una frequenza trimestrale, e ha tenuto regolarmente incontri con le banche di piccole e medie dimensioni.

L'aumento del controllo della FINTRAC arriva in un momento in cui TD sta affrontando una rara indagine e una probabile multa da parte del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti in relazione alle sue pratiche antiriciclaggio, poco dopo aver annullato l'acquisizione di First Horizon.

Gli esperti legali e di antiriciclaggio hanno detto che la decisione di FINTRAC di nominare le banche invece di gestire le sanzioni amministrative a porte chiuse indica un aumento delle attività di applicazione in futuro.

"Tutti devono guardare più da vicino... dobbiamo assicurarci di aver messo i puntini sulle i e di non lasciare che il denaro sporco entri nelle nostre istituzioni", ha detto Garry Clement, esperto di prevenzione del crimine finanziario e CEO di Clement Advisory Group.

(1 dollaro = 1,3351 dollari canadesi)