Riassunto

● La società gode di fondamenta solide. Oltre il 70% delle aziende presenta dati peggiori in termini di crescita, redditività, indebitamento e visibilità.

● In vista di investimenti a breve termine, l'azienda ha delle scarse fondamenta.


Punti forti

● Uno dei punti di forza della società è la forte crescita prevista per i prossimi anni.

● In base al consensus degli analisti che seguono l'azienda, l'Utile Netto per Azione (EPS) dovrebbe crescere notevolmente nei prossimi esercizi.

● La situazione finanziaria della società appare eccellente, il ché le conferisce una notevole capacità di investimento.

● Negli ultimi 12 mesi, le aspettative di reddito futuro sono state riviste più volte al rialzo.

● Nell'ultimo anno, gli analisti che si occupano del caso hanno rivisto nettamente al rialzo le previsioni di utili per azione.

● La differenza tra il prezzo corrente e il prezzo obiettivo medio è abbastanza significativa e implica un importante potenziale di apprezzamento.

● In generale, la società ha registrato risultati sopra il consensus degli analisti con tassi di sorpresa complessivamente positivi.


Punti deboli

● Con un rapporto prezzo/utili previsto di 181.12 e 62.02 rispettivamente per l'esercizio in corso e per il prossimo esercizio, l'azienda opera con multipli di utili molto elevati.

● Il rapporto "enterprise value to sales" della società la colloca tra le aziende più costose su scala mondiale.

● Considerate le dimensioni del bilancio, l'azienda appare altamente valorizzata.

● Il livello di valorizzazione dell'azienda è particolarmente elevato se si considerano i flussi di cassa generati dall'attivo.

● Recentemente il gruppo non è più favorito dagli analisti. Questi ultimi hanno in gran parte rivisto al ribasso le stime di guadagno.

● Le stime dei vari analisti che seguono il caso non vanno tutte nella stessa direzione. Tale dispersione implica una mancanza di visibilità legata all'attività oppure opinioni divergenti.