TruScreen Group Limited ha annunciato la pubblicazione di uno studio di screening del cancro cervicale condotto in Cina, che ha convalidato la superiorità del metodo di screening TruScreen. L'Associazione Cinese degli Ostetrici e Ginecologi (COGA) ha completato uno studio di screening del cancro al collo dell'utero molto atteso e dettagliato, iniziato nel settembre 2018 e conclusosi nel luglio 2021. I risultati di questo studio sono stati appena resi noti e presentati alla conferenza di ricerca organizzata dall'ASCCP (American Society of Colposcopy and Cervical Pathology), tenutasi a San Diego, USA.

Lo studio ha confrontato l'efficacia relativa di TruScreen con altri due metodi di screening del cancro cervicale: il test HPV DNA (HPV) e la citologia su base liquida (LBC). Lo studio cinese evidenzia la superiorità del metodo di screening TruScreen I risultati pubblicati dello studio COGA, come quelli dei precedenti studi TruScreen, hanno stabilito che TruScreen è un metodo semplice, efficace e rapido in tempo reale per lo screening del cancro cervicale. I risultati dello studio COGA hanno anche evidenziato la superiorità di TruScreen rispetto ai metodi di screening alternativi, nonché i potenziali benefici di un co-test TruScreen-HPV.

Le dimensioni dello studio COGA, che è stata la più grande valutazione clinica di TruScreen fino ad oggi, conferiscono un'ulteriore importanza ai suoi risultati e alle sue ampie conclusioni. Si trattava dello screening in un contesto clinico di 15.661 donne di età pari o superiore a 21 anni, in 64 ospedali universitari di 9 province cinesi. Tutte le donne incluse nello studio sono state sottoposte a screening primario con TruScreen, HPV e LBC, dove sono stati calcolati i livelli di sensibilità e specificità.

I risultati dello studio hanno evidenziato che: La sensibilità 1 di TruScreen era ben superiore a quella della LBC (87,5% contro 66,5%), con un alto grado di significatività statistica (p < 0,001). La specificità 2 di TruScreen (88,4%) era superiore sia alla LBC (86,3%) che al test hrHPV (78,3%) (anche in questo caso con p < 0,001). La sensibilità del co-testing TruScreen-hrHPV (esecuzione di più tipi di test di screening contemporaneamente, rispetto a un singolo tipo) è stata superiore a quella del co-testing LBC-hrHPV, 98,4% vs 95,9% (statisticamente significativo a p=0,006).

La COGA ha concluso che lo studio ha evidenziato la superiorità del metodo di screening TruScreen, con l'Associazione che ha notato che: A causa delle limitazioni delle risorse, la citologia non può essere efficace nei programmi di screening di massa della popolazione nelle aree ad alta morbilità e mortalità del cancro cervicale TruScreen riduce al minimo la necessità di formazione e di strutture e offre un risultato in tempo reale. Considerati i due punti precedenti, TruScreen è appropriato come strumento di screening primario nelle regioni con un'elevata morbilità e mortalità per il cancro al collo dell'utero.