Azioni MINI FUTURE LONG - INNATE PHARMA

Certificat

DE000ME1XM40

Mercato chiuso - Börse Stuttgart 17:01:44 07/06/2024
0,74 EUR -3,90% Grafico intraday di MINI FUTURE LONG - INNATE PHARMA
3 mesi+25,42%
6 mesi+45,10%
Data Quotazioni Variazione
07/06/24 0,74 -3,90%
06/06/24 0,77 +2,67%
05/06/24 0,75 -6,25%
04/06/24 0,8 +11,11%
03/06/24 0,72 -2,70%

Prezzo in differita Börse Stuttgart

Ultimo aggiornamento 07 giugno 2024 alle 17:01

Altre quotazioni

Dati statici

Tipo di prodottoWarrant Knock-Out con Stop Loss
Buy/SellCALL
Sottostante INNATE PHARMA
Emittente Morgan Stanley
WKN ME1XM4
ISINDE000ME1XM40
Data di emissione 11/10/2023
Prezzo di esercizio 1,771
Maturità Illimitato
Parità 1 : 1
Prezzo di emissione 0,63
Volume di emissione N/A
Modalità di rimborso cash
Valuta EUR

Indicatori Tecnici

Più alto dall'emissione 1,01
Più basso dall'emissione 0,33

Profilo Società

Innate Pharma è una società di biotecnologie in fase clinica specializzata in immuno-oncologia e dedicata a migliorare il trattamento del cancro attraverso anticorpi terapeutici innovativi che sfruttano il sistema immunitario. L'ampio portafoglio di anticorpi di Innate Pharma comprende diversi potenziali candidati "first-in-class" in fase clinica e preclinica in tumori con un'elevata necessità medica. Innate Pharma è un pioniere nella comprensione della biologia delle cellule NK e ha sviluppato competenze nel microambiente tumorale e negli antigeni tumorali, oltre che nell'ingegneria degli anticorpi. Il suo approccio innovativo le ha permesso di costruire un portafoglio proprietario diversificato e di stringere alleanze con aziende biofarmaceutiche leader come Bristol-Myers Squibb, Novo Nordisk A/S, Sanofi e una partnership multi-prodotto con AstraZeneca. I ricavi sono suddivisi per fonte di reddito come segue: - ricavi da accordi di collaborazione e licenza (84,2%); - finanziamenti governativi per le spese di ricerca (15,8%). Alla fine del 2023, l'azienda aveva un portafoglio di 7 prodotti in sviluppo clinico, di cui 1 in fase III (Monalizumab per il trattamento del cancro), 2 in fase II (Lacutamab per il trattamento dei linfomi cutanei a cellule T e IPH5201 per il trattamento del cancro) e 4 in fase I (IPH5301 per il trattamento dei tumori solidi, IPH6101 per il trattamento della leucemia mieloide acuta recidivata o refrattaria, IPH6401 per il trattamento del mieloma multiplo e IPH6501 per il trattamento del linfoma non-Hodgkin).
Settore
-
Altre informazioni sulla società

Rating per Innate Pharma

Rating Trading
Rating Investimento
ESG Refinitiv
C-
Altri rating

Consenso: Innate Pharma

Vendita
Consenso
Buy
Raccomandazione media
Buy
Numero di analisti
5
Ultimo prezzo di chiusura
2,535 EUR
Prezzo obiettivo medio
6,475 EUR
Differenza / Target Medio
+155,42%
Consenso