(Alliance News) - L'Istat ha fatto sapere che per novembre stima, per l'Italia, un calo congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l'estero, più intenso per le esportazioni, per il 2,4%, che per le importazioni, diminuite dello 0,6%. La flessione su base mensile dell'export riguarda entrambe le aree, UE del 2,0% ed extra-UE del 2,9%.

La stima del saldo commerciale a novembre è pari a un surplus di EUR3,89 miliardi da più EUR1,45 miliardi a novembre 2022. Il deficit energetico è di EUR4,85 miliardi, in forte riduzione rispetto all'anno precedente di EUR8,40 miliardi, mentre l'avanzo nell'interscambio di prodotti non energetici scende a EUR9,85 miliardi a novembre 2023 da EUR8,74 miliardi di novembre 2022.

Nel penultimo mese dell'anno, l'export si riduce su base annua del 4,4% in termini monetari - da un aumento del 3,1% di ottobre - e del 6,4% in volume. L'import registra invece una flessione tendenziale dell'8,9% in valore.

Tra i settori che contribuiscono maggiormente alla riduzione tendenziale dell'export l'Istat segnala quello di metalli di base e prodotti in metallo, esclusi macchine e impianti, sceso del 16%, mezzi di trasporto autoveicoli esclusi del 23%, coke e prodotti petroliferi raffinati del 23% circa e sostanze e prodotti chimici del 7,4%.

Crescono su base annua le esportazioni di macchinari e apparecchi non classificati altrove del 5,1%, autoveicoli del 17% e prodotti alimentari, bevande e tabacco del 3,9%.

Su base annua, i paesi che forniscono i maggiori contributi alla flessione dell'export nazionale sono Svizzera, dove il dato è diminuito del 24%, Regno Unito giù del 20%, Germania in calo del 6,4%, Belgio del 14% e Francia, in rosso del 4,4%.

Crescono invece le esportazioni verso USA, per un 5,0%, paesi OPEC del 5,6%, Turchia del 7,8% e Cina del 5,8%.

Nel mese di novembre, precisa poi Istat, i prezzi all'importazione aumentano dello 0,3% su base mensile e diminuiscono del 9,4% su base annua da un calo del 10,2% a ottobre.

Di Chiara Bruschi, Alliance News reporter

Commenti e domande a redazione@alliancenews.com

Copyright 2024 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.