L'idrogeno, terra promessa del mix energetico del futuro
Scenario di investimento
Con la promessa di un futuro senza carbonio, l'idrogeno rappresenta una piccola rivoluzione nello stoccaggio dell'energia e della mobilità ecologica. Dopo 10 anni di attesa, sembra che il 2021 abbia dato il calcio d'inizio grazie alla forte spinta dei piani di rilancio e delle politiche accomandanti per quest'industria.
Va detto che l'idrogeno presenta vantaggi considerevoli nel mix energetico del futuro. Innanzitutto la sua accessibilità, vista la facile reperibilità nell'ambiente: l'universo, infatti, è composto per il 90% da atomi d'idrogeno (H). In quanto vettore di energia come l'elettricità, l'idrogeno permette di trasportare l'energia da un punto A a un punto B. Per far sì che ciò avvenga, sfruttiamo tuttavia l'idrogeno molecolare (H2) non presente allo stato naturale. Dobbiamo quindi produrlo e trasportarlo. Il secondo vantaggio dell'idrogeno risiede nella grande densità energetica. Per dirlo con i numeri, 1 chilogrammo d'idrogeno permette di immagazzinare tre volte più energia di un chilogrammo di benzina e 100 volte più energia delle migliori batterie moderne. Tale proprietà permette di considerare l'idrogeno come una valida alternativa nel settore dei trasporti, in particolare per i veicoli pesanti su lunghe distanze (treni, camion?). Inoltre fare il pieno a partire dal gas risulta molto più rapido che la ricarica elettrica: per i veicoli elettrici ricaricabili con idrogeno ci vogliono solo pochi minuti.
Se l'idrogeno è un vettore di energia pulita nel suo punto di utilizzo, non per forza lo è nella fase di produzione. Quest'elemento è ancora ampiamente grigio (derivante da fonti fossili come il petrolio) e dovrà tendere all'idrogeno blu e soprattutto verde (derivante da energie decarbonizzate di origine fotovoltaica, idraulica o eolica ad esempio).
Abbiamo identificato i principali attori di questa transizione energetica che potrebbe sconvolgere il mercato dell'energia verde nei prossimi anni. Tra questi citiamo i pure-players dello stoccaggio dell'idrogeno, della ricarica dei veicoli, del trasporto all'idrogeno, dei fabbricanti di pile a combustibile o dei generalisti dell'energia pulita.
Per accedere alla nostra selezione di titoli, regolarmente aggiornata con nuove opportunità, scopri come iscriverti alle nostre soluzioni esclusive con abbonamenti su misura >>.