Elenchi tematici

L'Internet delle Cose

Per accedere alla nostra selezione di titoli, regolarmente aggiornata con nuove opportunità, scoprite le formule di abbonamento su misura per le nostre soluzioni esclusive.

Scenario di investimento

L'internet delle Cose (IoT) indica liinterconnessione tra Internet e gli oggetti, i luoghi e gli ambienti fisici comunicanti, dotati di un'identità digitale unica. Le nuove infrastrutture permettono di creare una passerella tra il mondo virtuale e gli oggetti fisici grazie alle tecnologie dell'informazione e della comunicazione.

L’IoT (“Internet of Things”) si è progressivamente fatto strada tra il web fisico, il web social (visto come spazio di socializzazione) e il web semantico (i cui dati sono strutturati e facilmente interpretabili dalle macchine). La comunicazione tra i nostri beni fisici e la loro esistenza digitale permette di generare nuove informazioni. Gli oggetti connessi producono pertanto enormi quantità di dati il cui immagazzinamento e trattamento entrano nell’ambito dei cosiddetti Big Data. L’interoperabilità, che consiste nel modificare il comportamento di un oggetto in base a quello degli altri oggetti, è una delle principali caratteristiche dell’Internet delle Cose. Per poter inviare istruzioni agli oggetti connessi, i dati passano tramite diversi canali di comunicazione (Wifi, Bluetooth, chip RFID, fibra ottica, 5G, ecc.). Può trattarsi di oggetti di uso quotidiano presenti in tutte le nostre case (televisione, lavatrice, frigo, porta del garage, sistema di riscaldamento...), di apparecchi o sistemi più complessi come veicoli (auto a guida automatica, aerei) o ancora intere città dove la gestione dell’illuminazione, delle acque di scarico o della circolazione stradale diventa automatizzata.

Gli usi sono innumerevoli in diversi ambiti in cui è possibile migliorare l’efficacia, la qualità, la sicurezza e la rapidità delle soluzioni fornite. Un agricoltore del Michigan potrebbe conoscere in tempo reale il tasso di umidità nel suo campo di mais consultando il proprio telefono senza neppure uscire dal letto, mentre allo stesso tempo un conduttore di autobus a Roma vede il semaforo diventare verde grazie alla rilevazione del veicolo. Praticamente sono coinvolti tutti gli usi domestici e industriali. Nella logistica può trattarsi di sensori utili alla tracciabilità dei beni per la gestione degli stock. In domotica, gli elettrodomestici, i sensori, i contatori intelligenti e i sistemi di sicurezza comunicanti si scambiano informazioni per aiutare le decisioni del proprietario. Pertanto la macchina è al servizio dell’uomo per offrirgli una maggiore qualità di vita e produttività. Riteniamo che questa evoluzione tecnologica sia solo agli inizi. Per questo motivo abbiamo creato un elenco di aziende quotate capaci di godere dell’uso generalizzato dell’Internet delle Cose. Vi sono aziende relazionate con infrastrutture di telecomunicazioni 5G e fibra ottica, fabbricazione di semiconduttori e sensori, soluzioni integrate per case e auto intelligenti o ancora applicazioni dell’Internet industriale.

La nostra selezione

Tecnologia
Software - Altri
1,64 Mrd +52,51%
Tecnologia
Circuiti integrati
10,81 Mrd -18,80%
Tecnologia
Circuiti integrati
69,38 Mrd -9,19%
Tecnologia
Semiconduttori - Altri
6,18 Mrd -27,12%
Tecnologia
Semiconduttori - Altri
115 Mrd +9,25%
Tecnologia
Servizi IT e consulenza - Altri
256 Mrd +27,84%
Titoli industriali
Componenti elettrici e attrezzature - Altri
1,98 Mrd -4,00%
Tecnologia
Servizi di riparazione elettronica
430 Mln +10,39%
Tecnologia
Computer portatili e desktop
10,19 Mrd +0,43%
Tecnologia
Comunicazioni e reti - Altri
258 Mrd +9,97%
Titoli industriali
Componenti elettrici e attrezzature - Altri
33,4 Mrd +16,23%
Titoli industriali
Componenti elettrici e attrezzature - Altri
36,65 Mrd +13,77%
Titoli industriali
Componenti elettrici e attrezzature - Altri
143 Mrd -9,01%
Titoli industriali
Componenti elettrici e attrezzature - Altri
71,28 Mrd +2,25%
Tecnologia
Semiconduttori - Altri
54,92 Mrd +4,59%
Consumo non ciclico
Conglomerati di beni di consumo
145 Mrd +0,07%
Tecnologia
Comunicazioni e reti - Altri
40,12 Mrd +1,03%
Titoli industriali
Apparecchiature elettriche pesanti - Altri
107 Mrd -2,98%
Tecnologia
Servizi IT e consulenza - Altri
1,66 Mrd +19,53%
Titoli industriali
Sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria
68,17 Mrd +31,26%
Tecnologia
Comunicazioni e reti - Altri
5,75 Mrd +14,52%
Tecnologia
Semiconduttori - Altri
175 Mrd +3,31%
Tecnologia
Semiconduttori - Altri
26,65 Mrd +4,88%
Titoli industriali
Apparecchiature di prova e di misura
7,21 Mrd +15,33%
Energia
Servizi e attrezzature per il settore petrolifero - Altri
5,01 Mrd -3,71%
Tecnologia
Semiconduttori - Altri
24,5 Mrd -6,62%
Tecnologia
Telefoni e Smartphone
2.975 Mrd -20,45%
Tecnologia
Apparecchiature elettroniche e parti di ricambio - Altri
4,21 Mrd +4,96%
Tecnologia
Motori di ricerca
2.139 Mrd -7,18%
Titoli industriali
Componenti elettrici e attrezzature - Altri
43,64 Mrd +0,78%
Tecnologia
Comunicazioni e reti - Altri
4,38 Mrd -1,63%
Tecnologia
Semiconduttori - Altri
90,6 Mrd +3,59%
Tecnologia
Telefoni e Smartphone
173 Mrd +50,58%
Tecnologia
Servizi IT e consulenza - Altri
9,24 Mrd +16,10%
Tecnologia
Apparecchiature elettroniche e parti di ricambio - Altri
5,6 Mrd +13,18%
Consumo ciclico
Distribuzione internet
2.264 Mrd -2,80%
Tecnologia
Software - Altri
2,86 Mrd -5,46%
Tecnologia
Chips di memoria (RAM)
6,52 Mrd +14,76%
Tecnologia
Comunicazioni e reti - Altri
1,51 Mrd +8,36%
Salute
Apparecchiature mediche, forniture e distribuzione - Altri
32,49 Mrd +6,53%
Tecnologia
Software applicativo
20,51 Mrd -6,99%
Tecnologia
Semiconduttori - Altri
2,26 Mrd -26,89%
Tecnologia
Servizi di cloud computing
59,2 Mrd +58,63%
Tecnologia
Comunicazioni e reti - Altri
110 Mln -28,36%
Tecnologia
Circuiti integrati
2,64 Mrd +36,29%
Tecnologia
Semiconduttori - Altri
5,08 Mrd -0,20%
Tecnologia
Sicurezza e sorveglianza
3,13 Mrd -8,55%
Tecnologia
Software - Altri
3,89 Mrd -19,20%
Tecnologia
Apparecchiature elettroniche e parti di ricambio - Altri
14,88 Mrd -24,22%
Tecnologia
Servizi IT e consulenza - Altri
966 Mln -47,35%
Tecnologia
Comunicazioni e reti - Altri
1,26 Mrd +12,67%
Tecnologia
Servizi IT e consulenza - Altri
1,13 Mrd -17,37%
Consumo ciclico
Rivenditori di computer ed elettronica - NEC
1,73 Mrd +49,87%
Tecnologia
Semiconduttori - Altri
4,6 Mrd +13,61%
Tecnologia
Sicurezza e sorveglianza
6,83 Mrd +19,10%
Tecnologia
Software - Altri
359 Mln -7,69%
Tecnologia
Semiconduttori - Altri
22,14 Mrd -15,97%
Tecnologia
Sistemi RFID
3,16 Mrd -25,03%
Tecnologia
Comunicazioni e reti - Altri
359 Mln +6,12%
Tecnologia
Semiconduttori - Altri
1,09 Mrd +45,05%
Tecnologia
Operatori di servizi satellitari
2,81 Mrd -
Tecnologia
Apparecchiature per la radiodiffusione
235 Mln -33,20%
Tecnologia
Hardware e software integrati
169 Mln -48,55%
Tecnologia
Apparecchiature di rete
844 Mln +5,17%

Notizie dei componenti

░░░░░░░░░ ░░░░░░░ ░░░░░░░ ░ ░░░░░ ░░░░░░░░ ░░ ░░░░░░ ░░ ░░░░░░░░░░░░ ░░░░ ░░
░░░░░░ ░ ░░░░░░░ ░░░░░░░░░░░░░ ░░░░░░░░░ ░░░ ░░░░░░░░ ░░░░░ ░░░░░░ ░░░░░░░░ ░░ ░░░░░ ░ ░░░░░░░ ░░░ ░░░░ ░░░░░░░░░░ ░░░░ ░░
░░░░░░░░░░░ ░░░░░░ ░░░░░░░░░░ ░░░░░░░ ░░ ░░░░░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░░░ ░░ ░░░░ ░░░░░░░░ ░░ ░░░░░░░░░ ░░░░ ░░
░░░░░░░░░░░ ░░░░░ ░░ ░░░░░░ ░ ░░░░ ░░░░░░░░ ░░ ░░░░░░░ ░░░░░ ░░░░░░░░░░░░ ░░░░░░ ░░░░░░░░░░░░ ░░░░ ░░ ░░░ ░░░░░░░░ ░░░ ░░░░░░ ░░░░ ░░
░░░ ░░░░░░░ ░░ ░░░░░░ ░░ ░░░░ ░░░░░░░ ░░░░░ ░░ ░░░░░ ░░░░░ ░ ░░░░░░░░ ░░░░ ░░
░░░░░░░░ ░░░░░░░ ░░ ░░░ ░░░░░ ░░░░░░ ░░░░░░░░ ░░ ░░░░░ ░░░░░ ░░░ ░░░░░ ░░░░░ ░░░ ░░░░░ ░ ░░░░░░░░ ░░░░ ░░
░░░░ ░░░ ░ ░░░░░░░░░ ░░░░░░ ░░░░░░░░░░░░ ░░░░ ░░
░░░░░░░░░░ ░░░░░░░░ ░ ░░ ░░░░░░░░░ ░░ ░░░░░ ░░░░ ░░
░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░░░ ░░░░░░░░░ ░░ ░░░░░░░ ░░ ░░░░░░ ░░ ░░░░░ ░░░░░░░░░░░ ░░ ░░░░░ ░░░░░ ░░░ ░░░░░░░ ░░░░░░ ░ ░░░░░░░░░ ░░░░ ░░
░░░░░░░░ ░░░░░░░ ░░ ░░░ ░░░░░ ░░░░░░ ░░░░░░░░ ░░ ░░░░░ ░░░░░ ░░░ ░░░░░ ░░░░░ ░░░░░░ ░░░░░ ░░░░░░ ░ ░░░░ ░░ ░░░░░░░ ░░░░ ░░
░░░░░░░░ ░░░░░ ░░ ░░░ ░░░░░ ░░░░░░░░░░░░ ░░ ░░░░░░ ░░░░░░░░░░ ░░░░ ░░░░░ ░░░░░ ░░░░░░ ░░░░░ ░░░░░░░░ ░ ░░░░ ░░ ░░░░░░░░ ░░░░ ░░
░░░░░░░ ░░ ░░░░░ ░ ░░░░░ ░░░░░░░░ ░░░░░ ░░░░░ ░░░░░ ░░░ ░░░ ░░░░░░░░░░░░ ░░ ░░ ░░░░░ ░░░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░ ░░ ░░░░░░░░░ ░░░░ ░░
░░░░░░░ ░░ ░░░░░ ░ ░░░░░ ░░░░░░░░ ░░░░░ ░░░░░ ░░░░░ ░░░ ░░░ ░░░░░░░░░░░░ ░░ ░░ ░░░░░ ░░░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░ ░░ ░░░░░░░░░ ░░░░ ░░
░░░░░░░ ░░░░░ ░░ ░░░░ ░░░ ░░░░░░░░ ░░ ░░░░░░░ ░░░░░░░ ░░░░░░░░░░░░░░ ░░░░ ░░
░░░░░░░ ░░░░░ ░ ░░░░░░░ ░░░ ░░░░░░░░░░ ░░░ ░░░░░░ ░░ ░░░░░░░░ ░░ ░░░░░░░ ░░░░░░░ ░░░░░░░░░░░░░░ ░░░░ ░░
░░░░░░ ░░░░░░░░ ░░░░░░░░ ░░░ ░░░░░░░░ ░░░░░░░░░ ░░ ░░░░ ░░░░░ ░░░░░░░░░ ░░░ ░░░░░░ ░░░░ ░░
░░░ ░░░░░░░░ ░░ ░░░░░░░░ ░░░░░░░░ ░░░░ ░░░░░░░░ ░░ ░░░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░░ ░░░ ░░ ░░░░░ ░░░░░░░░░ ░░░░░░░ ░░░░░░░░░░░ ░░░░░░░░░ ░░░░ ░░
░░░░░░ ░░░░░ ░░░░ ░░░░░░░░░ ░░░ ░░░░ ░░░ ░░ ░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░░░░░░░░░ ░░░░ ░░ ░ ░░░░░░░░░ ░░░░░░ ░░░░ ░░
░░░░░░░ ░░░ ░░░░░░░░░ ░░░░ ░ ░░░░░░░ ░░░░░░ ░░░░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░░░ ░░░ ░░░░░░░░░ ░░░░░░░ ░░░░░░░░░░░░░░ ░░░░ ░░
░░░░░░░░░░ ░░░░░░░░ ░ ░░░░░░░░░░░░░ ░░ ░░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░░ ░░ ░░░░░░░░░ ░░░░░░░░ ░░ ░░ ░░░░░░ ░░░░░░ ░░░░ ░░

Heatmap

Calendario componenti

░░░░░ ░░░░ ░░░░░░░░░░░ ░░░░
░░░░░░ ░░░░░░░░░ ░░░░
░░░░░░░░ ░░░ ░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░░░ ░░░░
░░░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░ ░░░░
░░░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░ ░░░░
░░░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░ ░░░░
░░░░░ ░░░░░░░░░░░░ ░░░░
░░░░░░░░░░ ░░░░░ ░░░░░░░░ ░░░░
░░░░░░░░ ░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░░░ ░░░░
░░░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░ ░░░░
░░░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░ ░░░░
░░░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░ ░░░░
░░░░░░░░░░░ ░░░░ ░░░░░░░░ ░░░░░░ ░░░░
░░░ ░░░░ ░░░░░░░░░░░░░ ░░░ ░░░░░░░░░ ░░░░░░░░░░░░░░ ░░░░
░░░ ░░░░ ░░░░░░░░░░░░░ ░░░ ░░░░░░░░░░░ ░░░░
░░░ ░░░░ ░░░░░░░░░░░░░ ░░░ ░░░░░░░░░░░ ░░░░
░░░ ░░░░ ░░░░░░░░░░░░░ ░░░ ░░░░░░░░░░░ ░░░░

Distribuzione settoriale

Grafico valutazioni - Surperformance

Ratings ESG MSCI

  1. Borsa valori
  2. Elenchi tematici
  3. L'Internet delle Cose