PR Newswire/Les Echos/

NOT FOR PUBLICATION OR DISTRIBUTION IN OR INTO THE US, CANADA, JAPAN OR ANY
OTHER JURISDICTION IN WHICH SUCH PUBLICATION OR DISTRIBUTION WOULD BE
PROHIBITED BY APPLICABLE LAW.

IL PRESENTE COMUNICATO NON E' DESTINATO ALLA PUBBLICAZIONE, DISTRIBUZIONE O
CIRCOLAZIONE, DIRETTA O INDIRETTA, NEGLI STATI UNITI D'AMERICA, CANADA,
GIAPPONE O IN QUALSIASI ALTRO PAESE NEL QUALE L'OFFERTA O LA VENDITA SIANO
VIETATE IN CONFORMITA' ALLE LEGGI APPLICABILI

               Dichiaro di aver preso nota del presente messaggio.

Emissione e regolamento di obbligazioni convertibili Eur 270.000.000 2,625% con
scadenza 2019 emesse da Beni Stabili S.p.A. Siiq

Roma, 17 ottobre 2013 - Beni Stabili S.p.A. Siiq ("Beni Stabili" o la
"Società") annuncia oggi l'emissione ed il regolamento delle obbligazioni c.d.
equity-linked Euro 270.000.000 2,625% con scadenza al 2019, che potranno essere
convertite in azioni ordinarie Beni Stabili (subordinatamente all'approvazione
dell'assemblea straordinaria della Società, da tenersi non oltre il 31 maggio
2014, di un aumento di capitale, con esclusione del diritto di opzione ai sensi
dell'art. 2441, comma 5, del codice civile da riservare esclusivamente al
servizio della conversione delle predette obbligazioni) (le "Obbligazioni").

Il prezzo di conversione iniziale delle Obbligazioni sarà di Euro 0,6591
corrispondenti ad un premio pari al 37% sul prezzo medio ponderato delle azioni
Beni Stabili rilevato dalla Borsa Italiana - Mercato Telematico Azionario tra
il lancio e il pricing, soggetto a possibili futuri aggiustamenti
antidiluizione. In particolare, il prezzo di conversione sarà aggiustato in
riduzione per tenere conto di distribuzioni di dividendi effettuate dalla
Società in ogni periodo di 12 mesi a decorrere dal 17 aprile di ogni anno
(premesso che il primo periodo inizia alla data di emissione delle
Obbligazioni), per importi eccedenti Euro 0,022 per azione.

Ai sensi del regolamento delle Obbligazioni, e a seguito dell'invio della
settlement notice, la Società avrà la facoltà di regolare i diritti di
conversione scegliendo se consegnare azioni, corrispondere un importo in denaro
oppure una combinazione di azioni e denaro.

La Società presenterà richiesta di ammissione delle Obbligazioni alla
negoziazione in un mercato a sua scelta internazionalmente riconosciuto,
regolarmente operativo, regolato o non regolato, entro e non oltre il 31 maggio
2014.

L'emissione delle Obbligazioni è stata deliberata dal Consiglio di
Amministrazione della Società il 7 ottobre 2013.

Il ricavato dell'emissione delle Obbligazioni sarà destinato all'ottimizzazione
della struttura finanziaria e dei costi del capitale della Società
principalmente mediante il finanziamento del riacquisto di parte delle
obbligazioni Euro 225.000.000 3,875% con scadenza 2015 (ISIN XS0503773698)
emesse dalla Società (le "Obbligazioni Esistenti") (mediante un'operazione di
reverse bookbuilding annunciata in data 8 ottobre 2013) e per il rimborso (alla
scadenza o meno) delle Obbligazioni Esistenti non riacquistate. La Società
procederà con il riacquisto delle Obbligazioni Esistenti in data 18 ottobre
2013 a seguito dell'avvenuto regolamento delle Obbligazioni.

Il collocamento è stato rivolto esclusivamente a investitori qualificati, e le
Obbligazioni non sono state vendute o offerte negli Stati Uniti d'America,
Canada, Giappone o in qualsiasi altra giurisdizione nel quale l'offerta o la
vendita delle Obbligazioni siano vietate ai sensi delle leggi applicabili.

Mediobanca - Banca di Credito Finanziario S.p.A. ha agito in qualità di Global
Coordinator e insieme a Banca IMI S.p.A., BNP Paribas e BofA Merrill Lynch
hanno agito in qualità di joint bookrunners nel collocamento delle
Obbligazioni.

                                 *   *   *

Il presente comunicato è pubblicato a fini meramente informativi ai sensi della
legge italiana e non deve essere inteso quale proposta di investimento né, in
alcun caso, può essere utilizzato o considerato come un'offerta di vendita né
come un invito volto ad offrire o ad acquistare o a vendere al pubblico
strumenti finanziari.

Nessuna informazione o comunicazione riguardante l'offerta delle Obbligazioni o
il riacquisto delle Obbligazioni Esistenti può essere diretta al pubblico in
una giurisdizione ove sia richiesta una registrazione o un'approvazione.

La documentazione relativa all'offerta delle Obbligazioni ed al riacquisto
delle Obbligazioni Esistenti non è stata sottoposta all'approvazione della
CONSOB ai sensi della normativa applicabile. Pertanto, le Obbligazioni non
possono essere offerte, vendute o distribuite né il riacquisto delle
Obbligazioni Esistenti è indirizzato al pubblico nel territorio della
Repubblica Italiana, tranne che ad investitori qualificati, come definiti ai
sensi dell'articolo 100 del D.Lgs. n. 58 del 24 febbraio 1998, come
successivamente modificato, nonché ai sensi dell'articolo 34-ter, primo comma,
lettera b) e dell'articolo 35-bis comma 3 del Regolamento CONSOB n. 11971 del
14 maggio 1999, come di volta in volta modificato.

Il presente comunicato non deve essere distribuito, direttamente o
indirettamente, negli Stati Uniti d'America (come definiti nella Regulation S
contenuta nello US Securities Act del 1933 e successive modifiche - "US
Securities Act"), Canada, Giappone o in qualsiasi altra giurisdizione nel quale
l'offerta o la vendita sarebbero vietate ai sensi di legge. Il presente
comunicato non costituisce, né è parte di, un'offerta di vendita al pubblico
di strumenti finanziari o una sollecitazione all'acquisto di strumenti
finanziari, né vi è stata alcuna offerta di strumenti finanziari in
giurisdizioni nelle quali tale offerta o sollecitazione sia vietata ai sensi di
legge. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente comunicato non sono
stati, e non saranno, oggetto di registrazione, ai sensi dello US Securities
Act e non potranno essere offerti o venduti negli Stati Uniti d'America in
mancanza di registrazione o di un'apposita esenzione dalla registrazione ai
sensi dello US Securities Act. Non verrà effettuata alcuna offerta al pubblico
degli strumenti finanziari negli Stati Uniti d'America ovvero in qualsiasi
altra giurisdizione.

Il presente comunicato non è stato, e non sarà, spedito o altrimenti
inoltrato, distribuito o inviato negli o dagli, Stati Uniti d'America ovvero
in, o da, qualsiasi altra giurisdizione nel quale detto invio sarebbe vietato,
e non è destinato a pubblicazioni a larga diffusione all'interno di tali
giurisdizioni, e i destinatari di tale comunicato (ivi inclusi eventuali
soggetti depositari, delegati e trustee) dovranno astenersi dallo spedire o
altrimenti inoltrare, distribuire o inviare il comunicato medesimo negli, o
dagli, Stati Uniti d'America ovvero in, o da, qualsiasi altra giurisdizione nel
quale detto invio sarebbe vietato, ovvero dall'effettuare pubblicazioni a larga
diffusione all'interno di tali giurisdizioni.

Nell'ambito dell'offerta delle Obbligazioni e del riacquisto delle Obbligazioni
Esistenti, Mediobanca - Banca di Credito Finanziario S.p.A. insieme a Banca IMI
S.p.A., BNP Paribas e Merrill Lynch International (insieme i "Joint
Bookrunners") e le rispettive società controllate o collegate, in qualità di
investitori per proprio conto, hanno sottoscritto o potranno sottoscrivere le
Obbligazioni o azioni ordinarie della Società o vendere le Obbligazioni
Esistenti e a tale titolo detenere in portafoglio, acquistare o vendere tali
strumenti finanziari ovvero qualsivoglia strumento finanziario della Società o
porre in essere qualsiasi investimento correlato e potranno, altresì, offrire o
vendere tali strumenti finanziari o porre in essere investimenti anche al di
fuori dell'ambito dell'offerta delle Obbligazioni e del riacquisto. I Joint
Bookrunners non intendono divulgare l'entità di tali investimenti o operazioni
se non nei limiti di quanto richiesto dalle leggi e dai regolamenti
applicabili.

Con riferimento alle Obbligazioni e alle Obbligazioni Esistenti, i Joint
Bookrunners agiscono unicamente ed esclusivamente in nome e per conto della
Società e non saranno ritenuti responsabili nei confronti dei terzi per il
sostegno fornito ai propri clienti o per la consulenza prestata in relazione
agli strumenti finanziari.

Non è stata intrapresa alcuna azione dalla Società, dai Joint Bookrunners o da
società loro controllate o collegate finalizzata a consentire l'offerta, il
possesso o la distribuzione del presente comunicato stampa o la pubblicazione
di materiale relativo agli strumenti finanziari in qualsiasi giurisdizione ove
sia richiesto l'espletamento di qualsiasi azione a tal fine. I soggetti che
ricevono il presente comunicato sono tenuti a informarsi e a osservare le
suddette restrizioni.

Il presente comunicato, l'offerta delle Obbligazioni e l'invito agli
obbligazionisti delle Obbligazioni Esistenti di vendere le proprie obbligazioni
sono stati rivolti unicamente, negli Stati membri dello Spazio Economico
Europeo che abbiano implementato la Direttiva 2003/71/CE, se del caso come
modificata dalla Direttiva 2010/73/UE ("Direttiva Prospetto"), a soggetti
definiti come "investitori qualificati" ai sensi dell'articolo 2(1)(e) della
Direttiva Prospetto, ed in conformità alle leggi e ai regolamenti di
implementazione rispettivamente adottati da ciascuno degli Stati Rilevanti
(gli "Investitori Qualificati").

Ciascun acquirente iniziale delle Obbligazioni ovvero ciascun soggetto al quale
l'offerta sia stata rivolta nonché ciascun investitore che intenda vendere le
proprie Obbligazioni Esistenti, si intenderà che abbia dichiarato, riconosciuto
e concordato di essere un Investitore Qualificato come sopra definito.

Inoltre, nel Regno Unito, il presente comunicato è distribuito esclusivamente,
nonché diretto unicamente ad Investitori Qualificati: (i) aventi esperienza
professionale in materie relative a investimenti finanziari ai sensi
dell'articolo 19(5) del Financial Services and Markets Act 2000 (Financial
Promotion) Order 2005, come modificato (l'"Order") o (ii) rientranti nella
definizione dell'articolo 49, secondo comma, lettere dalla a) alla d) dell'Order
o (iii) ai quali questo comunicato può essere legittimamente trasmesso ai sensi
delle leggi vigenti (collettivamente, i "Soggetti Rilevanti"). Il presente
comunicato non potrà essere utilizzato per prendere delle decisioni o sullo
stesso non si potrà far alcun affidamento: (i) nel Regno Unito, da parte di
soggetti diversi dai Soggetti Rilevanti, e (ii) negli altri Stati membri dello
Spazio Economico Europeo, da soggetti diversi dagli Investitori Qualificati.

Qualora l'offerta delle Obbligazioni oppure l'invito a offrire le Obbligazioni
Esistenti siano stati rivolti a un investitore in qualità di intermediario
finanziario, come definito ai sensi dell'articolo 3(2) della Direttiva
Prospetto, si presumerà che tale investitore abbia dichiarato e accettato di
non acquistare le Obbligazioni (né di averle vendute nell'ambito del
riacquisto) in nome e per conto di soggetti all'interno dello Spazio Economico
Europeo diversi dagli Investitori Qualificati, ovvero di soggetti nel Regno
Unito o in altri Stati membri (nei quali sia in vigore una normativa analoga)
nei confronti dei quali l'investitore medesimo abbia il potere di assumere
decisioni in maniera totalmente discrezionale, nonché di non acquistare le
Obbligazioni allo scopo di offrirli o rivenderli all'interno dello Spazio
Economico Europeo, ove detta circostanza richiederebbe la pubblicazione, da
parte della Società, dei Joint Bookrunners o di qualsiasi altro soggetto, di un
prospetto ai sensi dell'articolo 3 della Direttiva Prospetto.

In relazione all'emissione delle Obbligazioni, Mediobanca - Banca di Credito
Finanziario S.p.A. (lo "Stabilising Manager") o qualsiasi altro soggetto che
agisca per conto dello Stabilising Manager potrà effettuare una sovrallocazione
delle Obbligazioni ovvero eseguire operazioni allo scopo di mantenere il prezzo
di mercato delle Obbligazioni a un livello maggiore rispetto a quello che
diversamente risulterebbe. In ogni caso, non vi è certezza alcuna che lo
Stabilising Manager (o qualsiasi soggetto che agisca per suo conto) intraprenda
un'azione di stabilizzazione. Qualunque azione di stabilizzazione, ove sia
effettivamente avviata, potrà essere terminata in qualsiasi momento e dovrà
essere conclusa dopo un periodo di tempo limitato.

Per ulteriori informazioni:
Beni Stabili Siiq
Investor Relations - Lorenza Rivabene - +39.02.3666.4682 -
lorenza.rivabene@benistabili.it
Media Contact - Barbara Ciocca - +39.02.3666.4695 -
barbara.ciocca@benistabili.it

PMS Media Relations
Giancarlo Frè - +39.329.4205000 - g.fre@pmsgroup.it
Andrea Faravelli - +39.328.4909501 - a.faravelli@pmsgroup.it

The content and accuracy of news releases published on this site and/or
distributed by PR Newswire or its partners are the sole responsibility of the
originating company or organisation. Whilst every effort is made to ensure the
accuracy of our services, such releases are not actively monitored or reviewed
by PR Newswire or its partners and under no circumstances shall PR Newswire or
its partners be liable for any loss or damage resulting from the use of such
information. All information should be checked prior to publication.