MILANO (MF-DJ)--Il Bitcoin crolla dopo aver superato quota 52.000 dollari ieri, raggiungendo il livello più alto da maggio. Il brusco passo indietro arriva nel giorno in cui El Salvador ha deciso di dare alla più grande criptovaluta per capitalizzazione di mercato corso legale nel Paese.

Il Bitcoin è arrivato a perdere fino al 16% e lascia ora sul terreno l'8,19% a 47.334,6 dollari.

Il crollo non è sorprendente, secondo Leah Wald, Ceo di Valkryie Investments, in quanto la notizia di El Salvador è stata ampiamente prezzata nel mercato "qualche tempo fa".

"Quando questa mossa è stata annunciata per la prima volta, non ha avuto un impatto sul prezzo così grande come alcuni avrebbero potuto aspettarsi, forse perché la popolazione di El Salvador è inferiore a quella di New York City, ma anche perché l'annuncio era scarno di dettagli e le persone erano indecise su come sarebbe stato implementato", fa notare Wald, evidenziando anche che gran parte di El Salvador vive in povertà e non ha accesso a Internet o smartphone, necessario per partecipare alla rete del Bitcoin. "Le commissioni di transazione, i tempi di elaborazione e altri ostacoli fanno sembrare questo più un beta test piuttosto che una soluzione a molti dei problemi che affliggono i poveri del Paese".

"Ciò che vale la pena vedere", conclude Wald, "è se i Paesi vicini dell'America Latina, o quelli di altre parti del mondo, inizieranno ad adottare il Bitcoin come valuta nazionale. Se ciò dovesse accadere, è allora che potremmo vedere un movimento parabolico più alto, poiché lo slancio guadagnato da molti milioni di persone in più che hanno accesso istantaneo alle criptovalute dovrebbe tradursi in una maggiore adozione e prezzi più alti".

alb

alberto.chimenti@mfdowjones.it

(END) Dow Jones Newswires

September 07, 2021 12:59 ET (16:59 GMT)