MILANO (Reuters) - Indici poco mossi a Piazza Affari dopo il balzo di ieri e in attesa di Wall Street che riapre i battenti oggi dopo la chiusura per festività.

I mercati si muovono comunque sui massimi, a partire dalle borse asiatiche nella chiusura di stamani, sulle attese che la Fed ritardi l'inizio del "tapering", mantenendo la politica di espansione monetaria nel breve termine.

Poco mossi i futures sugli indici S&P500 e Nasdaq.

Intorno alle 9,40 l'indice FTSE Mib è sostanzialmente invariato.

"Per il momento seduta molto tranquilla. Non ci sono grandi fattori che muovano le borse", osserva un trader.

Tra i titoli in evidenza:

Stabili le banche con Unicredit e Intesa Sanpaolo invariate, Bper avanza dello 0,1%.

Piatta anche Stm dopo il recente rally in scia del balzo dei tecnologici in Usa e Europa.

Positivo il settore oil nonostante il calo del Brent: Saipem guadagna lo 0,5%, Eni sale dello 0,36%, poco mossa Tenaris.

Nel lusso prosegue il balzo di Ferragamo (+1,3%) in attesa della semestrale oggi a mercati chiusi. Moncler, su cui Citigroup ha alzato il target price a 68 euro da 65, mette a segno un progresso dell'1,6%. Bene anche Safilo (1%).

Volatile Diasorin, partita positiva cede lo 0,35% su fisiologici realizzi dopo i recenti massimi a 205,8 euro, a un passo dal record storico di poco sopra i 211 euro toccato a fine maggio 2020 nel pieno della prima ondata del Covid-19 grazie al continuo, massiccio ricorso ai test molecolari e antigenici.

Fra i minori spunti su Labomar (+4,3%), mentre Sesa sale dello 0,2% dopo l'accordo di partnership per lo sviluppo di piattaforme digitali per l'e-commerce sul mercato cinese per prodotti nutraceutici.

(Giancarlo Navach, in redazione a Milano Sabina Suzzi)