BRUSSELS, BELGIUM--(Marketwired - May 21, 2014) - Cina, Zimbabwe ed Ecuador avrannol’opportunità esclusiva di replicare e adattareun programma di successo per la cura del piede diabetico originariamente sviluppato ad Alessandria, in Egitto. Questo pionieristico approccio alla cura del diabete basato su una partnership dà vita alla prima cooperazione sud-sud di International DiabetesFederation (IDF). Una cooperazione sud-sud promuove la condivisione di best practice nel campo della ricerca e della prevenzione trai paesi a medio e basso reddito.

Con il supporto del programma BRIDGESdi IDF, tre centri nei paesi selezionati beneficeranno della partnership:

-Ospedale per il diabete e le patologie endocrine di Qingdao(Cina)

-Zimbabwe DiabetesAssociation,Harare (Zimbabwe)

-Centro sanitario ambulatoriale "CAACotocollao"; Pontificia UniversidadCatolica del Ecuador, Quito (Ecuador)

Prima dell’avvio dell'attività, i team locali di questi centri sono stati formati tramite workshop organizzati dal Professor Samir Khalil, il principale ricercatore del progetto originale in Egitto,e daIDF. Questi workshop di quattro giorni hanno rafforzatol’interventoe garantito il successo della sua implementazione.

"Stiamo costruendo ponti tra gli scienziatie le community sul diabetein tutto il mondo attraverso un’esclusiva cooperazione sud-sud", ha affermato la professoressa Linda Siminerio, presidentedel comitato esecutivo di BRIDGES. "Visto che oltre l’80% delle persone affette da diabete vive in paesi a reddito medio-basso, il trasferimento di conoscenze e competenze tra queste regioni è di importanza chiave per affrontare la diffusione del diabete e ridurre le complicazioni".

"Dopo i risultati di successo registrati in Egitto, siamo entusiasti di condividereil nostro progetto sul piede diabeticocon il resto del mondo", ha dichiarato il Professor SamirHelmyAssaad Khalil. "In meno di due anni in Egitto siamo riusciti a formare oltre 2.700 professionisti in tutta la nazione. Quasi tutte le università hanno oggi un modulo sulla cura del piede diabetico incluso nel proprio corso di studio a livello a laurea e post-laurea".

Informazioni su International DiabetesFederation (IDF)

International DiabetesFederation (IDF) è un’organizzazione a ombrello costituita da oltre 230 associazioni nazionali per il diabete in 170 paesi e territori. Rappresenta gli interessi del crescente numero di persone già affette da diabete e di quelle a rischio. Dal 1950 la Federazione è leader nella community globale sul diabete. www.idf.org

Informazioni sul programma BRIDGES di IDF

BRIDGES è un programma di International DiabetesFederation supportato da unfinanziamento educazionale di Lilly Diabetes. BRIDGESsi dedica alla ricerca traslazionalee appoggia 41 progetti in 38 paesinella prevenzione primaria e secondaria del diabete. Ulteriori informazioni sono disponibili alla pagina www.idf.org/bridges