Da Jemima Kelly

Ci sono state enormi disparità tra i prezzi nelle diverse borse. Su GDAX, uno dei più grandi, il prezzo ha raggiunto i 19.500 dollari.

Ecco alcuni fatti che potresti non sapere sulla più grande e conosciuta criptovaluta.

QUANTI CE NE SONO?

La fornitura di Bitcoin è limitata a 21 milioni - un numero che dovrebbe essere raggiunto intorno all'anno 2140. Finora, circa 16,7 milioni di bitcoin sono stati rilasciati nel sistema, con 12,5 nuovi bitcoin rilasciati all'incirca ogni 10 minuti attraverso un processo chiamato "mining", in cui una rete globale di computer compete per risolvere algoritmi complessi in cambio di nuovi bitcoin.

PROSCIUGAMENTO DI ENERGIA

Questi computer di mining richiedono una grande quantità di energia per funzionare. Quando il prezzo aumenta, più minatori entrano nel mercato, facendo aumentare ulteriormente il consumo di energia. Una recente stima del sito di notizie tecniche Motherboard ha messo il costo energetico di una singola transazione di bitcoin a 215 kilowatt-ora, assumendo che ci siano circa 300.000 transazioni di bitcoin al giorno. Questo è quasi abbastanza energia come la famiglia media americana consuma in una settimana intera.

BIT DI BITCOIN

Se vuoi comprare bitcoin, non hai bisogno di comprarne uno intero. L'unità più piccola di Bitcoin è un Satoshi, dal nome dell'elusivo creatore della criptovaluta, Satoshi Nakamoto. Un Satoshi è un centomilionesimo di un bitcoin, che vale circa 0,0002 dollari ai tassi di cambio attuali.

BITCOIN MILIARDARI

Bitcoin si è comportato meglio di ogni valuta emessa dalle banche centrali in ogni anno dal 2011, ad eccezione del 2014, quando si è comportato peggio di qualsiasi valuta tradizionale. Finora nel 2017, è aumentato di oltre 1.400 per cento. Se avessi comprato 1.000 dollari di bitcoin all'inizio del 2013 e non ne avessi mai venduto nessuno, ora saresti seduto su circa 1,2 milioni di dollari. Molte persone considerano il bitcoin più uno strumento speculativo che una valuta, a causa della sua volatilità, delle alte commissioni di transazione e del fatto che relativamente pochi commercianti lo accettano.

RAPINE IN BORSA

Più di 980.000 bitcoin sono stati rubati dalle borse, sia da hacker che da insider. È un totale di più di 15 miliardi di dollari ai tassi di cambio attuali. Pochi sono stati recuperati.

CREATORE MISTERIOSO

Nonostante i molti tentativi di trovare il creatore di bitcoin, e una serie di rivendicazioni, non sappiamo ancora chi è, o era, Satoshi Nakamoto. L'informatico e imprenditore australiano Craig Wright ha convinto alcuni membri di spicco della comunità bitcoin che lui era Nakamoto nel maggio 2016, ma ha poi rifiutato di fornire le prove che la maggior parte della comunità ha detto che erano necessarie. Non è chiaro se Satoshi Nakamoto, assunto come pseudonimo, fosse un nome usato da un gruppo di sviluppatori o da un solo individuo. Né è chiaro che Nakamoto sia ancora vivo - il nome del defunto informatico Hal Finney è talvolta proposto. Lo sviluppatore Nick Szabo ha negato le affermazioni che lui è Nakamoto, così come l'imprenditore tecnologico Elon Musk più recentemente.

COMMERCIO CINESE GONFIATO

Fino all'inizio di quest'anno, si pensava che le borse cinesi rappresentassero circa il 90% del volume di trading. Ma è diventato chiaro che alcune borse hanno gonfiato i loro volumi attraverso i cosiddetti wash trades, scambiando ripetutamente quantità nominali di bitcoin avanti e indietro tra i conti. Da quando le autorità cinesi hanno imposto le tasse di transazione, i volumi di scambio cinesi sono scesi bruscamente, e ora rappresentano meno del 20 per cento, secondo i dati del sito Bitcoinity.

"CAPITALE DI MERCATO

Il valore totale di tutti i bitcoin rilasciati nel sistema finora ha raggiunto la cifra di 283 miliardi di dollari. Questo rende il suo valore totale - a volte soprannominato il suo "market cap" - maggiore di quello di Visa, e più grande del market cap di BlackRock e Citigroup messi insieme.

CRYPTO-RIVALI

Bitcoin è tutt'altro che l'unica criptovaluta. Ci sono ora ben oltre 1.000 rivali, secondo il sito web di commercio Coinmarketcap.

"SHORTING

È già possibile shortare il bitcoin su un certo numero di piattaforme e scambi al dettaglio, tramite contratti per differenza (CFD), negoziazione di margine con leva o prendendo in prestito bitcoin dagli scambi senza leva. Ma un certo numero di grandi istituzioni finanziarie - tra cui CME Group, CBOE e Nasdaq - hanno recentemente annunciato che offriranno futures sul bitcoin, il che aprirà la possibilità di shortare la criptovaluta all'universo degli investimenti professionali mainstream.

BITCOINS PERSI

Molti meno dei 16,7 bitcoin che sono stati estratti sono effettivamente in circolazione e accessibili, a causa di password dimenticate, perdite accidentali, accaparramento, proprietari che dimenticano le monete o addirittura muoiono. È impossibile sapere con certezza quanti bitcoin sono stati definitivamente persi, perché quelli che lo sono sono ancora nel sistema, in indirizzi dormienti. Ma secondo una ricerca del dicembre 2013 dell'Università di San Diego e della George Mason University, il 64% dei 12 milioni di bitcoin che erano stati estratti non erano mai stati spesi. Lo sviluppatore di Bitcoin Sergio Lerner stima che quasi 1 milione di bitcoin non spesi appartengono al misterioso creatore della criptovaluta.

LISTA RICCA

Ci sono 5.638.155 bitcoin nei 1.000 portafogli più grandi - più di un terzo di tutti i bitcoin in circolazione. Questo fa sì che i 1.000 maggiori detentori di portafogli abbiano un valore collettivo di 87 miliardi di dollari, ai tassi attuali.

TASSE ELEVATE

La tassa media pagata per elaborare le transazioni di bitcoin è aumentata nell'ultimo anno, superando anche il vertiginoso aumento del prezzo della criptovaluta stessa. Ogni transazione di bitcoin ora costa circa 7,30 dollari per l'elaborazione, da circa 30 centesimi all'inizio dell'anno, secondo il sito di commercio BitInfoCharts.

FORCELLANDO

Se possedevi bitcoin prima del 1 agosto 2017, possiedi anche Bitcoin Cash - un clone dell'originale. Questo perché in quella data il bitcoin ha subito un cosiddetto "fork", in cui il codice software sottostante è stato diviso in due. Un'unità di Bitcoin Cash vale ora più di 1.300 dollari. Questo aggiunge circa un altro 135 per cento ai rendimenti di un investimento in bitcoin all'inizio dell'anno.