ETF selezionato: VanEck Semiconductor UCITS ETF
Cosa contiene questo ETF?
Questo ETF punta a investire in un paniere di società che si occupano di produzione e attrezzature per semiconduttori. Non vi sono distinzioni tra fonderie, programmatori, assemblatori, progettisti o fornitori di materie prime, il che rende l'universo d'investimento piuttosto ampio. Il prodotto è investito in 25 posizioni, tre terzi delle quali sono aziende americane. Le principali partecipazioni sono Broadcom (10,7%), Nvidia (9,6%), Advanced Micro Devices (7,4%), Intel (7%), Texas Instruments (5,9%), Qualcomm (5,6%), Applied Materials (4,7%) e Analog Devices (3,6%). Tra i top performer figurano due società non statunitensi: TSMC (10,3%) e ASML (9,9%).
L'ETF è abbastanza recente. Lanciato nel 2020, ha quasi un miliardo di dollari di asset in gestione. La sua replica è fisica, il che significa che è investito direttamente nelle società del portafoglio. Non vengono pagati dividendi, i quali vengono reinvestiti direttamente nel fondo.
In termini di performance, i guadagni hanno raggiunto il 67% dal lancio. Di conseguenza, le commissioni dello 0,35% sono quasi insignificanti.

Quali sono i suoi vantaggi?
- L'ETF offre un'esposizione alle principali società tecnologiche.
- Il trend è positivo: AI, allentamento previsto dei tassi d'interesse, ecc.
- La performance è stata eccellente sin dal lancio.
- Le commissioni sono piuttosto basse.
E gli svantaggi?
- Il settore dei chip è ciclico.
- Vi è poco spazio per una delusione degli utili, soprattutto perché le valutazioni sono elevate.
Carta d'identità dell'ETF:
Indice di riferimento: MVIS US Listed Semiconductor 10% Capped Index
Numero di posizioni al 31/10/2023: 25
Codice ticker: SMH
Codice ISIN: IE00BMC38736
Commissioni: 0,35%
Potete trovare questo ETF su MarketScreener cliccando qui.