ROMA (MF-DJ)--"Sosteniamo e apprezziamo le iniziative volte a diffondere la buona informazione nelle scuole e tra i giovani. La possibilità concessa alle scuole italiane dai due bandi pubblicati dal Dipartimento per l'informazione e l'editoria di ottenere risorse per l'acquisto di quotidiani, periodici e riviste scientifiche è una iniziativa utile che va potenziata e adeguatamente promossa".

Andrea Riffeser Monti, presidente della Fieg, ha commentato così i due bandi del Dipartimento per l'informazione e l'editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri che consentiranno tra il 1* e il 31 ottobre prossimo alle scuole di accedere ai contributi per il rimborso delle spese sostenute per l'acquisto di quotidiani e periodici in aiuto alla didattica ed alla promozione della lettura critica.

"La diffusione della buona informazione, realizzata e distribuita delle testate quotidiane e periodiche - ha affermato Riffeser - costituisce il migliore antidoto alla proliferazione delle fake news e contribuisce a sviluppare sentimenti di comunità e di condivisione quanto mai necessari nel nostro Paese in un momento particolarmente difficile quale quello che stiamo attraversando".

"Per il bene della buona informazione e del Paese è auspicabile - ha concluso il presidente della Fieg - che le iniziative volte a promuovere e favorire la diffusione della stampa professionale di qualità si moltiplichino, assicurando alle stesse adeguate risorse".

pev

(END) Dow Jones Newswires

August 17, 2021 11:01 ET (15:01 GMT)