L'indice del dollaro Usa contro un paniere di valute sale dello 0,11% sull'impressione che le autorità cinesi vogliano mettere un freno al recente apprezzamento dello yuan, una delle valute che compongono il paniere.

L'euro scende dello 0,23% contro il dollaro. La notizia che lo studio di Johnson & Johnson sul vaccino per il Covid-19 sia stato messo in pausa per una malattia riscontrata in uno dei partecipanti ha contribuito a un modesto rialzo del biglietto verde.

A limitare l'appeal del dollaro come valuta rifugio, però, ci sono le crescenti aspettative che la vittoria del democratico Joe Biden alle presidenziali del prossimo 3 novembre possa portare a un ingente pacchetto di stimolo economico, elemento che spinge l'appetito per il rischio.

La valuta australiana lascia sul terreno circa lo 0,3% contro il biglietto verde e registra cali anche nei confronti del dollaro neozelandese e dello yen.

Alle aziende di servizi pubblici e alle acciaierie di proprietà statale in Cina è stato comunicato verbalmente dalla dogana di fermare le importazioni di carbone termico e siderurgico con effetto immediato.