Sia lo yen sia il franco svizzero, valute rifugio, hanno visto un calo sul miglioramento del 'sentiment'.

Il dollaro perde quasi lo 0,1% contro un paniere di sei valute.

L'euro sale dello 0,3%, fino a 1,1381 dollari massimo dall'11 giugno, nonostante un lieve peggioramento della fiducia degli investitori in Germania a luglio.

Secondo un report di Scotiabank le valute sono ora meno legate all'andamento del mercato azionario e questo potrebbe segnalare un ritorno alla correlazione con gli sviluppi macro.

"Se fosse così pensiamo che questo sosterrebbe ulteriori guadagni dell'euro e delle valute collegate dal momento che l'Europa sembra aver gestito e contenuto l'epidemia di Covid-19 in maniera più efficace degli Usa", cosa che implica migliori prospettive economiche, segnalano gli analisti nel report.

Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia