"Quest'anno è più secco rispetto al 1960", ha detto Chen, 68 anni, dal suo appezzamento di terreno nel villaggio di Fuyuan, nell'aspra periferia rurale della regione di Chongqing, nel sud-ovest della Cina. "La temperatura è più alta".

Il piccolo appezzamento di Chen, situato vicino al fiume Yangtze e al suo affluente, il Longxi, normalmente si affida all'acqua fresca dei torrenti di montagna, ma questa si è ridotta a zero negli ultimi giorni, facendo seccare le sue colture principali, che includono la patata dolce.

"In passato, in questo periodo, agosto, le foglie della patata dolce crescevano molto fitte", ha detto Chen, indossando un cappello a tesa larga per proteggersi dal sole feroce. "Da agosto a settembre, la patata dolce dovrebbe fiorire".

Ben 66 fiumi in 34 contee di Chongqing si sono prosciugati, ha dichiarato venerdì l'emittente statale CCTV, mentre i dati del servizio meteorologico mostravano che un distretto della regione era il più caldo del Paese, con 45 gradi Celsius (113 gradi Fahrenheit).

Le precipitazioni a Chongqing quest'anno sono diminuite del 60% rispetto alla norma stagionale, e i terreni agricoli in diversi distretti sono gravemente carenti di umidità, ha detto CCTV, citando i dati del governo locale. Il governo locale ha anche detto che i raccolti in 10 distretti stanno soffrendo molto.

Secondo i dati del Ministero delle Emergenze di giovedì, le alte temperature nel solo mese di luglio hanno causato perdite economiche dirette per 2,73 miliardi di yuan (400 milioni di dollari), colpendo 5,5 milioni di persone e 457.500 ettari di terreno.

Costretta a intraprendere azioni di emergenza per proteggere il raccolto autunnale, la Cina ha inviato squadre di specialisti nelle regioni vulnerabili per allocare meglio le risorse idriche e per elaborare piani d'azione.

Il Ministero delle Risorse Idriche ha avvertito mercoledì che l'umidità del suolo si è gravemente deteriorata a Chongqing, nel vicino Sichuan e in molte altre province lungo il corso medio dello Yangtze.

Ha esortato i governi regionali non solo a cercare nuove risorse idriche a prova di siccità, ma anche a stilare dei turni di 'multiproprietà' che consentiranno alle aziende agricole di accedere a turno a fiumi, torrenti e serbatoi esauriti.

La provincia centrale di Anhui, che si affida anch'essa allo Yangtze per le forniture d'acqua, ha avvertito questa settimana che l'eccessiva siccità del terreno stava compromettendo 88.000 ettari di cereali autunnali, secondo quanto riportato da CCTV.

La Cina si è descritta come "una regione sensibile nel cambiamento climatico globale" e questo mese ha dichiarato che le temperature del suolo stanno aumentando molto più rapidamente rispetto alla media globale.

Con l'irrigazione dalle montagne ormai prosciugata, l'agricoltore Chen ha detto che non ha avuto altra scelta che portare secchi da e verso uno stagno vicino ogni mattina per cercare di salvare i suoi raccolti. Le foglie e gli steli hanno continuato a morire.

"La temperatura è così alta ogni giorno. Dobbiamo lavorare al mattino", ha detto. "Nel pomeriggio rimaniamo solo in casa. Abbiamo paura di uscire".