MILANO (MF-DJ)--Granarolo torna finalmente a partecipare, dopo due anni di assenza, ad alcune delle più rilevanti fiere internazionali nel settore agroalimentare in programma nel 2022 in Europa, Asia e nelle Americhe, per promuovere nel mondo i propri prodotti di eccellenza nel segno dell'innovazione.

Facendo leva su prodotti di qualità tipicamente italiani e sul presidio dell'intera filiera produttiva, la partecipazione di Granarolo alle fiere internazionali riprende e prosegue il piano di sviluppo commerciale a supporto del processo di internazionalizzazione, con l'obiettivo di presentare le gamme più distintive di prodotti, sempre più caratterizzati dalla ricerca di elevati standard di sicurezza, qualità e genuinità Made in Italy, nonché le ultime novità del portafoglio Granarolo legate ai nuovi trend di consumo e alle nuove esigenze dei consumatori in Italia e all'estero: healthy, dairy free, snacking, biologici e la bontà della tradizione.

La presenza di Granarolo, spiega una nota, fa seguito anche alle recenti operazioni strategiche realizzate dal Gruppo in chiave estero: l'acquisizione del 100% di Calabro Cheese Corp., società statunitense nata nel 1953 che produce e commercializza prodotti lattiero caseari freschi, in particolare ricotta, mozzarella e burrata, riconosciuta come uno dei migliori produttori di formaggi freschi degli Stati Uniti, avendo classificato 4 dei suoi prodotti nelle prime posizioni dell'American Cheese Society, e quella di Mario Costa, storica azienda produttrice di Gorgonzola DOP con più di 100 anni di storia, che ha fatto della qualità una missione, molto focalizzata verso l'estero, in particolare Regno Unito, Giappone e Stati Uniti. Per Granarolo le vendite all'estero nel 2021 hanno rappresentato il 37% del totale, in crescita anno su anno, attestandosi tra i principali player nell'export di prodotti dairy italiani nel mondo.

com/fch


(END) Dow Jones Newswires

March 21, 2022 10:41 ET (14:41 GMT)