Il benchmark francese CAC 40 è sceso dell'1,22% mentre l'indice paneuropeo STOXX 600 è rimasto sostanzialmente piatto.

Lo spread tra il rendimento dei titoli di stato francesi e tedeschi a 10 anni - essenzialmente il premio richiesto dagli investitori per detenere il debito francese - è salito a 54 punti base, livelli mai visti dal crollo del mercato COVID-19 del 2020.

"I mercati si sono svegliati su Le Pen", ha commentato Jerome Legras, capo della ricerca di Axiom Alternative Investments.

Marine Le Pen, la cui campagna presidenziale ha guadagnato slancio negli ultimi giorni, lunedì ha catturato il 48,5% delle intenzioni degli elettori in un sondaggio di opinione su un probabile ballottaggio contro Emmanuel Macron, il punteggio più alto che abbia mai ottenuto.