Il Ministro del Lavoro socialdemocratico Hubertus Heil ha presentato venerdì un progetto di legge che propone di aumentare il salario minimo dagli attuali 9,82 euro a partire da ottobre.

"Per me, l'aumento del salario minimo a 12 euro è uno dei nostri progetti legislativi più importanti e si tratta di mostrare rispetto per i risultati ottenuti dai dipendenti. Sono felice che stia arrivando!", ha dichiarato Scholz su Twitter.

Il Ministero del Lavoro stima che più di 6 milioni di persone in tutto il Paese beneficeranno della misura e che l'aumento costerà ai datori di lavoro circa 1,6 miliardi di euro nel periodo ottobre-dicembre.

Heil ha detto a Reuters venerdì che si aspetta che il cambiamento avvantaggi soprattutto i dipendenti della Germania orientale e le donne che lavorano nel settore dell'assistenza e in altri servizi dove i salari sono tradizionalmente molto bassi.

Il Ministero del Lavoro ha inviato la sua proposta agli altri dipartimenti venerdì, e i socialdemocratici si aspettano che i loro partner di coalizione minori, i Liberi Democratici e i Verdi, appoggino la proposta di legge, come concordato nei colloqui di coalizione dello scorso anno.

È probabile che il gabinetto approvi il progetto di legge a febbraio e che il Parlamento adotti il salario minimo più alto prima della pausa estiva.

Le associazioni dei datori di lavoro hanno affermato che l'aumento di oltre il 20% è troppo elevato e hanno avvertito che potrebbero impugnare la misura in tribunale. Sia Scholz che Heil hanno respinto le affermazioni secondo cui un aumento del salario minimo potrebbe portare a tagli di posti di lavoro.

Le aziende tedesche soffrono già di un'acuta carenza di manodopera in molti settori dell'economia, per cui un aumento dei salari è visto anche come un modo per attirare più lavoratori stranieri.

La banca centrale della Bundesbank ha avvertito che il piano del Governo potrebbe spingere i salari verso l'alto in tutti i settori e aumentare la pressione generale sui prezzi, in un momento di inflazione già elevata nella maggiore economia europea.