ROMA (MF-DJ)--Il Consiglio direttivo di Assonime ha preso atto con soddisfazione del forte rimbalzo dell'economia, ma si è soffermato sulla ripresa in atto dei prezzi delle materie prime e sui rischi di ripercussioni interne.

Il forte aumento dei prezzi dei combustibili e dell'energia elettrica pone difficili problemi di conciliazione tra gli obiettivi del green deal, l'equilibrio del bilancio pubblico e le esigenze di sostegno del potere di acquisto delle famiglie.

La probabile riduzione degli acquisti di titoli da parte della Federal Reserve americana già entro la fine dell'anno spingerà al rialzo i tassi a lungo termine, con possibili ripercussioni anche sugli altri mercati, continua Assonime.

Sulla Nadef approvata questa mattina dal Consiglio dei Ministri, le prime indicazioni confermano il positivo impatto della maggior crescita sui conti pubblici, con una sensibile riduzione del disavanzo e del debito pubblico in rapporto al Pil.

Quanto all'attuazione del Pnrr, seppur con qualche inciampo, le decisioni stanno procedendo e il Governo mostra una grande determinazione.

Infine, il Consiglio direttivo ha espresso il suo forte sostegno al Governo, incoraggiandolo a proseguire la sua azione con la legge annuale per la concorrenza e un disegno ambizioso di riforma fiscale.

pev

(END) Dow Jones Newswires

September 29, 2021 11:53 ET (15:53 GMT)