MILANO (MF-DJ)--In occasione della Giornata Europea della protezione dei dati personali, il Data Privacy Day, NTT DATA, uno dei principali player globali nell'ambito della consulenza IT, nell'ottica di promuovere l'adozione di comportamenti virtuosi in termini di cyber security, ha stilato un decalogo di consigli per il lavoro da remoto e ha aperto alle scuole il progetto "Security Ninja".

"NTT DATA", ha commentato Rosy Cinefra, Head of Legal & Compliance di NTT DATA, "aderisce alla giornata Europea per la protezione dei dati personali perché sensibilizzare le persone sui comportamenti da tenere per proteggere i dati personali è un aspetto fondamentale specialmente in questo periodo, in cui molte attività lavorative sono effettuate da remoto e la digitalizzazione di molti servizi è stata accelerata".

In occasione del Data Privacy Day, infatti, NTT DATA ha stilato anche un elenco di dieci consigli rivolti alle persone che con lo scoppio della pandemia hanno iniziato a lavorare da remoto, con conseguente sconvolgimento della propria routine lavorativa. Nel decalogo, oltre a ricordare l'importanza di alcune pratiche ormai già largamente in uso, come ad esempio inserire una safe password o non aprire link sospetti, NTT DATA fornisce anche suggerimenti più tecnici, tra cui non scaricare software non autorizzati dall'azienda, usare i sistemi cloud forniti da quest'ultima e assicurarsi che l'accesso ai file aziendali sia sempre protetto da una rete VPN adeguata e sicura.

alb

alberto.chimenti@mfdowjones.it

(END) Dow Jones Newswires

January 28, 2021 13:26 ET (18:26 GMT)