TGI Fridays ha nominato oggi Robert Palleschi come suo presidente e amministratore delegato, con decorrenza a partire dal giorno 8 febbraio p.v. Palleschi sostituisce Nick Shepherd che ha lasciato la società nell'ottobre 2015.

Palleschi ha trascorso 12 anni nella società del settore alberghiero internazionale, Hilton Worldwide, che opera 12 marchi internazionali di classe mondiale e include oltre 4.500 alberghi in gestione, franchise, di proprietà e in affitto, e multiproprietà. Palleschi serve attualmente come responsabile internazionale dei marchi a servizio completo, in cui supervisiona tutte le operazioni per franchise e marchi per il marchio principale di Hilton, Hilton Hotels & Resorts, DoubleTree di Hilton e Curio, a Collection by Hilton. È responsabile di un portafoglio di oltre 1.000 hotel e resort in 91 Paesi e sei continenti.

Durante lo svolgimento del suo incarico, l'utile del portafoglio dei marchi a servizio completo è aumentato significativamente, includendo una crescita a due cifre nell'utile di stanze, cibo e bevande.

Nel 2009, Palleschi ha supervisionato l'inversione di rotta del marchio Hilton DoubleTree. Questa è stata raggiunta per mezzo della creazione di una strategia di crescita mondiale aggressiva che si è concentrata sull'esperienza degli ospiti, la qualità dei prodotti e una nuova identità del marchio. Oggi, il marchio DoubleTree vanta 450 alberghi con un forte programma in costruzione. Inoltre, Rob ha stretto una collaborazione con il proprietario globale e la comunità di licenziatari per lanciare il marchio Curio Collection, un gruppo di alberghi unici, ciascuno con la propria storia e carattere in città di tutto il mondo.

"Rob porta quasi tre decenni di operazioni ed esperienza di franchising globali a Fridays, esperienza estremamente importante dato il nostro modello aziendale. Ha competenze comprovate nel costruire marchi globali iconici, alimentate da innovazione efficace e collaborazione", ha affermato John Antioco, presidente del consiglio di amministrazione di TGI Fridays. "Come veterano del settore alberghiero, conosce l'importanza del gestire le relazioni con la comunità di franchise e anche del coltivare un'esperienza attraente per l'ospite".

"Ho costruito la mia carriera intorno ad una premessa centrale: ciascun ospite è importante", ha affermato Palleschi. "Questo è ciò che mi ha attirato a Fridays, una società la cui eredità e posizione differenziata del marchio le dà una pista per una continua crescita a lungo termine. Si tratta di un marchio con capacità di resistenza e non vedo l'ora di lavorare con il loro team dirigenziale del marchio di talento e con i soci del gruppo di franchise entusiasti, in questo viaggio".

David Lobel, socio gerente presso Sentinel Capital Partners, azionista di maggioranza di TGI Fridays, ha commentato "Rob è un dirigente eccezionale e confidiamo nelle sue capacità. Sa come gestire e far crescere con successo i sistemi di franchise internazionali con marchio e come lavorare con partecipazioni nel capitale azionario privato – una combinazione che non potevamo ignorare".

Palleschi ha aggiunto, "Fridays ha già un solido programma di iniziative pianificato per il 2016. Il marchio sta facendo mosse strategiche, dal lanciare innovazioni del menù al reimmaginare il design del suo ristorante, fondate sulla solida ricerca sul consumatore che continuerà ad attrarre ospiti e ad aumentare l'utile. L'innovazione continuerà a dare impulso in avanti al marchio nel 2016 e oltre".

Fridays ha scelto Egon Zehnder, un'importante società globale di ricerca di personale esecutivo, per dare consigli al consiglio di amministrazione di Fridays Board su questa ricerca.

Informazioni su TGI Fridays

Fondata a New York nel 1965, TGI Fridays, di proprietà delle società azionarie private Sentinel Capital Partners e Tri-Artisan Capital Partners, gestisce oltre 900 ristoranti in 61 Paesi. Come l'originale bar ristorante informale, Fridays offre autentico cibo americano e bevande leggendarie, serviti con vero servizio personale. Unire le persone per socializzare e celebrare lo spirito del "Venerdì", che rende indipendenti e liberi, era la premessa iniziale del concetto, da cui è nata la promessa del marchio "Qui, è sempre venerdì". Per ulteriori informazioni si prega di visitare il sito www.fridays.com.

Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido.