ROMA (MF-DJ)--Occorre accelerare sul processo di transizione ecologica dell'economia, ma lo Stato deve essere "pronto ad aiutare cittadini e imprese nell'affrontare i costi di questa complessa trasformazione". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi, in un videomessaggio al 15* Forum economico Italo-Tedesco,.

"Il forum di quest'anno -ha spiegato- ha al centro i temi della

sostenibilitá, della digitalizzazione e dell'interconnessione tra le

nostre economie. Sono sfide che l'Unione europea ha deciso di affrontare

con uno strumento innovativo: il Next Generation Eu. Un programma che

rappresenta un'opportunitá unica per lo sviluppo dei nostri Paesi e per

il rafforzamento dell'Unione".

Sia Italia che Germania hanno "destinato circa il 40% delle risorse alla transizione ecologica. Vogliamo accelerare l'impegno di decarbonizzazione, ridurre le emissioni e puntare su tecnologie all'avanguardia come l'idrogeno, su cui c'è una collaborazione strutturata a livello europeo. I tempi di questo processo devono essere

ambiziosi, ma compatibili con le capacitá di adattamento delle nostre

economie. E lo Stato deve essere pronto ad aiutare cittadini e imprese

nell'affrontare i costi di questa complessa trasformazione".

Draghi ha poi ricordato che "almeno un quinto dei fondi del programma Next Generation Eu è destinato alla transizione digitale. Intendiamo

aiutare le imprese a innovare e vogliamo rendere piú facile la vita ai

cittadini. Puntiamo a modernizzare il settore pubblico, a partire da

scuole e ospedali nelle aree depresse. E a diffondere le conoscenze

digitali, perchè siano uno strumento di mobilitá sociale e di

superamento delle diseguaglianze".

Il premier ha poi ribadito l'importanza di procedere sulla strada dell'integrazione europea, per rendere l'Ue sempre piu' forte: "Dopo i drammi della pandemia, vogliamo procedere uniti su un percorso di sviluppo rapido, inclusivo e sostenibile. Germania e Italia condividono lo stesso obiettivo strategico: il completamento del percorso di integrazione europea".

Per Draghi, "un'Europa piú forte dal punto di vista economico, diplomatico e militare è il solo modo per avere un'Italia piú forte e una Germania piú forte. Dobbiamo essere fieri del nostro modello sociale, per la sua attenzione alla sanitá, all'ambiente e alle diseguaglianze. E dobbiamo adattarlo al futuro, grazie all'innovazione, alle riforme strutturali e a un maggiore coinvolgimento dei giovani e dalle donne nel mercato del lavoro".

liv

(END) Dow Jones Newswires

September 14, 2021 12:01 ET (16:01 GMT)