ROMA (MF-DJ)--"Nel 1941 Spinelli e Rossi trasformarono questa isola da luogo di relegazione a culla di un'idea: l'idea di un'Europa democratica e unita. Per continuare a rafforzare il progetto europeo è cruciale che i giovani ne siano protagonisti. Iniziativa come la Scuola d'Europa assicurano un contributo importante alla formazione dei giovani cittadini europei".

Lo ha detto il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, in un videomessaggio in occasione dell'evento della Scuola d'Europa in corso a Ventotene "La conferenza sul futuro dell'Europa. L'Europa siamo noi".

"A 80 anni di distanza il manifesto di Ventotene resta di grande attualità di fronte alle sfide globali - ha proseguito - La pandemia è l'ennesima prova: la risposta che l'Europa ha saputo dare all'emergenza sanitaria e alla ripresa confermano l'importanza di una Ue coesa e solidale al proprio interno e per questo più forte nel proiettarsi all'esterno come attore globale".

La Conferenza sul futuro dell'Europa, ha sottolineato il ministro, "offre l'opportunità di riflettere sullo Stato attuale dell'Unione e per disegnare l'Europa di domani. Per l'Italia sono molti gli ambiti in cui la Conferenza potrà dare un contributo importante, come la creazione di un'Unione sanitaria, il lavoro sul Green deal e il rafforzamento di un'autonomia strategica aperta che passi anche per una difesa comune. Un dibattito, quello sulla difesa comune, reso ancora più attuale dagli sviluppi della situazione in Afghanistan".

red

(END) Dow Jones Newswires

September 28, 2021 11:40 ET (15:40 GMT)