MILANO (MF-DJ)--"Dobbiamo avere a mente che la crisi del Covid sta aumentando i livelli di indebitamento pubblico ma sta anche esacerbando altri squilibri macroeconomici preesistenti creando nuovi rischi. Il debito privato sale, c'è un impatto negativo sui bilanci delle famiglie e il rischio che la crescita e la produttività stagneranno più a lungo. Quindi far fronte agli squilibri è particolarmente importante per i Paesi che già avevano problemi su questo fronte prima della crisi nonostante i notevoli sforzi fatti negli ultimi anni. Spesso si tratta di quei Paesi che sono stati anche particolarmente colpiti dalla pandemia".

Lo ha detto il presidente dell'Eurogruppo, Paschal Donohoe, alla Commissione per gli Affari Economici e Monetari del Parlamento europeo, aggiungendo che "nell'Eurogruppo abbiamo discusso su questi temi e tutti capiamo che questi squilibri vanno affrontati con una gamma di politiche in vari ambiti. E' importante usare al meglio i piani del Recovery che i Paesi membri dovranno presentare. Questo è nell'interesse della zona euro nel suo insieme".

"Sono fiducioso che la risposta economica alla crisi del Covid e i progressi fatti nel rafforzamento dell'Unione economica e monetaria faranno sì che l'euro diventi più attraente come valuta mondiale. Un ruolo internazionale più forte per l'euro è un bene per l'Europa e per l'economia globale", ha concluso.

cos

(END) Dow Jones Newswires

January 25, 2021 08:38 ET (13:38 GMT)