MILANO (MF-DJ)--"Abbiamo lavorato lo scorso anno per aiutare le società farmaceutiche a produrre i vaccini e abbiamo investito per espandere la loro capacità produttiva in modo da fornire i vaccini ai cittadini il prima possibile, non appena autorizzati e per non perdere neanche un giorno di tempo. Abbiamo stanziato oltre 2,9 miliardi tramite l'Emergency Support Instrument per questo, investendo nella scienza e nell'industria e vogliamo continuare a farlo ma questo approccio si basa su fiducia, trasparenza e responsabilità. Gli impegni devono essere rispettati e i contratti sono vincolanti. Gli accordi di acquisto anticipato devono essere rispettati".

Lo ha detto la commissaria europea alla Salute, Stella Kyriakides, durante la conferenza stampa di presentazione del meccanismo dell'Ue per la trasparenza nell'export dei vaccini contro il Covid-19 spiegando che "oggi abbiamo sviluppato un sistema che ci permette di sapere dove i vaccini vengono esportati dall'Ue. Questo aumenta la trasparenza e lo facciamo per tre ragioni: garantire di poter continuare a lavorare sulla base dell'evidenza e di informazioni complete, rafforzare la nostra capacità di rispettare gli accordi di acquisto anticipato in modo che i cittadini abbiano accesso ai vaccini e proteggere l'integrità del nostro investimento dal bilancio dell'Ue".

"E' una politica di garanzia. Continueremo a sostenere l'accesso a vaccini sicuri ed efficaci per i nostri Stati del vicinato e per i Paesi a basso reddito attraverso Covax, perchè questa è una priorità che continua a essere importante come il primo giorno. Le consegne umanitarie di Covax non saranno colpite dalla misura", ha aggiunto sottolineando che "oggi facciamo un passo per far sì che la responsabilità sia uno dei principi che guida il nostro impegno nei confronti dei cittadini".

cos

(END) Dow Jones Newswires

January 29, 2021 10:36 ET (15:36 GMT)