9 Meters Biopharma, Inc. ha annunciato un aggiornamento sui suoi prodotti in fase avanzata della pipeline: vurolenatide, un agonista proprietario a lunga durata d'azione del peptide simile al glucagone (GLP-1) in uno studio di Fase 2 per adulti con sindrome dell'intestino corto (SBS), e larazotide, un modulatore della giunzione stretta intestinale selettivo in uno studio di Fase 3 per la celiachia. Lo studio di fase 2 di vurolenatide, noto come studio VIBRANT (VurolenatIde for short Bowel syndrome Regardless of pArenteral support requiremeNT), è uno studio in doppio cieco, multicentrico, controllato con placebo, a gruppi paralleli, sulla sicurezza, efficacia e tollerabilità di vurolenatide in pazienti adulti con SBS. L'arruolamento dovrebbe essere completato nelle prossime settimane, e l'azienda riporterà i dati top-line nel secondo trimestre di quest'anno. Anche la sperimentazione di fase 3 della società per larazotide, un regolatore della giunzione stretta intestinale per la malattia celiaca, sta progredendo. La sperimentazione, denominata studio CedLara (Celiachia Larazotide), è uno studio randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo per valutare la sicurezza e l'efficacia di larazotide per i pazienti con malattia celiaca che continuano ad avere sintomi gastrointestinali pur seguendo una dieta senza glutine. L'esito primario di efficacia dello studio è il cambiamento medio dal basale dei punteggi del CeD PRO (celiachia patient-reported outcomes) Abdominal Domain su 12 settimane per due dosi di trattamento attivo (0,25 mg e 0,50 mg) rispetto al placebo. Un'analisi ad interim pre-specificata fa parte del piano di analisi statistica e sarà condotta quando circa il 50% dei soggetti avrà completato 12 settimane di trattamento in doppio cieco.