Nuovo fondo OYSTER multi-asset globale innovativo con una gestione attiva del rischio

  • Obiettivo: generare i due terzi della performance azionaria,con appena un terzo della sua volatilità
  • Approccio basato su uno scenario macroeconomico interno "top-down" associato ad una gestione innovativa del rischio.
  • Fattore di copertura dinamico volto a contenere il ribasso massimo al 10%.

Ginevra, 24 giugno 2015 - Fedele alla sua abitudine di proporre al mercato prodotti ad alto valore aggiunto, adatti alle esigenze del momento, SYZ Asset Management, la divisione di investimento e gestione istituzionale del Gruppo SYZ, annuncia il lancio di OYSTER - Multi-Asset Actiprotect, un nuovo comparto della sua SICAV lussemburghese UCITS. Gestita internamente dal team "Multi-Asset", la strategia propone una gestione multi-asset globale dinamica che cerca di generare sul medio-lungo termine i due terzi della performance delle azioni mondiali con appena un terzo del loro rischio. Il fondo investe in tutto il mondo soprattutto attraverso futures e prodotti indicizzati, assumendo esposizioni ad un'ampia gamma di attivi come gli strumenti liquidi, le obbligazioni, le azioni, le valute e l'oro. L'innovazione principale consiste in una gestione dinamica del budget di rischio, che associa uno scenario economico ad una vigilanza sistematica sulla perdita massima ("maximum drawdown"). Una metodologia di copertura proprietaria volta a contenere il ribasso massimo (è stato fissato un obiettivo interno al 10%).

I due terzi della performance con un terzo del rischio

OYSTER - Multi-Asset Actiprotectè un fondo multi-asset flessibile che investe e assume posizioni in un ampio universo di classi di attivi comprendente, oltre agli strumenti liquidi, le obbligazioni (Treasury USA a 10 anni e 30 anni, Gilt britannici, titoli di Stato tedeschi e italiani), le azioni (Europa, Stati Uniti, Giappone, Regno Unito, Svizzera, mercati emergenti), oltre che le valute e i metalli preziosi (USD, JPY, GBP, AUD e l'oro). L'obiettivo del fondo consiste nell'ottenere a medio-lungo termine una performance pari ai due terzi dell'indice azionario mondiale (MSCI World CR EUR), con appena un terzo del suo rischio (volatilità annua dal 5% al 7%). L'esposizione del portafoglio può variare fra lo 0% e il 130% e il fondo può investire esclusivamente in strumenti liquidi, come futures, cambi a termine ed ETP (Exchange Trade Products) (10% al massimo). OYSTER - Multi-Asset Actiprotect è gestito con un approccio collaborativo da Fabrizio Quirighetti (responsabile del team), Guido Bolliger, Claude Cornioley e Adrien Pichoud, che compongono il team "Multi-Asset" di SYZ Asset Management (Suisse) SA. Guido Bolliger e Claude Cornioley sono due professionisti con numerosi anni di esperienza nell'investimento quantitativo che hanno raggiunto recentemente SYZ Asset Management. Claude Cornioley è stato partner da Dynagest SA. Guido Bolliger era CIO di Olympia Capital e ha precedentemente lavorato come Senior Quant Analyst per Julius Baer. Entrambi apportano al Gruppo SYZ una forte esperienza nell'hedging dinamico di portafoglio e nelle allocazioni di attivi basate sul rischio.

Un approccio multi-asset particolarmente innovativo

Esistono diversi tipi di soluzioni d'investimento multi-asset. La più classica, quella dei fondi diversificati (o "balanced") mira a ridurre il rischio, principalmente attraverso la diversificazione. Il forte aumento tendenziale della correlazione delle classi di attivi nei periodi di crisi può comportare pesanti ribassi. Altre tecniche più recenti, come le strategie "minimum variance", "parità di rischio" o "CPPI" (Constant Proportion Portfolio Insurance) si concentrano sulla gestione del rischio, senza prendere posizione sulla direzione dei mercati. La strategia ActiProtect sviluppata da SYZ Asset Management è quindi particolarmente innovativa, poiché parte da una valutazione macroeconomica che determina un'allocazione di attivi ideale e ricorre poi a un'allocazione dinamica del budget di rischio, completata da una copertura dinamica volta a contenere la perdita massima al 10%. Un processo solido Il processo d'investimento del gestore del fondo comprende 4 tappe chiave. La prima consiste in una valutazione obiettiva della situazione macroeconomica, in particolare della crescita economica e dell'inflazione, allo scopo di determinare il contesto nel quale si opera (pro-ciclico, stagflazione, reflazione, disinflazione o deflazione) e le classi di attivi da privilegiare o evitare a seconda dell'analisi del gestore. In un secondo tempo, le preferenze di massima vengono messe alla prova attraverso un'analisi multifattoriale che tiene conto della loro valutazione, delle prospettive di rendimento, il rischio e l'esistenza di un fattore capace di stimolare il prezzo. Consente, per esempio, di passare da una preferenza generale per le azioni ad una ipotesi d'investimento incentrata sulle azioni europee piuttosto che quelle statunitensi. La terza tappa trasforma queste convinzioni in allocazioni di capitale attraverso una soluzione sviluppata internamente che mira a mantenere la volatilità totale del portafoglio in una forbice definita compresa fra il 5% e il 7%. Infine, l'ultima fase del processo consiste nell'evitare che il fondo perda più del limite massimo consentito (10%) nei periodi di forte volatilità. Ciò avviene attraverso l'ausilio di una metodologia proprietaria che aumenta la quota di attivi non rischiosi quando il rischio di superamento della soglia diventa eccessivo.

Una gamma molto ampia di strategie multi-asset

Nell'attuale contesto di tassi d'interesse molto bassi, gli investitori faticano a trovare valide alternative alle allocazioni in strumenti liquidi o in obbligazioni. Inoltre, l'odierna incertezza economica spinge molti investitori a temere anche la volatilità dei mercati di borsa e i livelli storicamente elevati dei corsi azionari. Le redditizie soluzioni multi-asset sviluppate da SYZ Asset Management, OYSTER Multi-Asset Diversified, OYSTER Multi-Asset Absolute Return, OYSTER Multi-Asset Inflation Shield e l'ultima nata OYSTER - Multi-Asset Actiprotect, offrono pertanto un'interessante alternativa di strategie complementari. "Con il fondo OYSTER Multi-Asset Actiprotect, completiamo una gamma di fondi nella categoria multi-active. Ciò ci permetterà di ampliare la nostra offerta per i clienti con delle proposte d'investimenti innovative, concentrate sulle allocazioni dei rischi e la gestione dinamica del beta", spiega Katia Coudray, CEO di SYZ Asset Management.

"Multi-Asset" come nuovo brand della gamma di fondi gestiti dal team Multi-Asset

Per unificare il brand dei fondi gestiti dal team Multi-Asset, è stato aggiunto il prefisso "Multi-Asset" alla gamma. I nomi dei fondi gestiti dal team Multi-Asset cambiano pertanto nel modo seguente:

  • OYSTER - Diversified diventa OYSTER - Multi-Asset Diversified
  • OYSTER - Absolute Return EUR diventa OYSTER - Multi-Asset Absolute Return EUR
  • OYSTER - Multi-Asset Inflation Shield rimane invariato
  • OYSTER - Multi-Asset ActiProtect rimane invariato

Informazioni amministrative OYSTER - Multi-Asset Actiprotect

Classi disponibili

ISIN

OYSTER - Multi-Asset Actiprotect EUR

LU1204262817

OYSTER - Multi-Asset Actiprotect R EUR

LU1204262908

OYSTER - Multi-Asset Actiprotect I EUR

LU1204263112

OYSTER - Multi-Asset Actiprotect CHF

LU1204263203

OYSTER - Multi-Asset Actiprotect R CHF

LU1204263468

OYSTER - Multi-Asset Actiprotect I CHF

LU1204263542

OYSTER - Multi-Asset Actiprotect Z EUR

LU1204263625

Profilo di rischio e rendimento:

Rischio più basso Rischio più elevato

Rendimento potenzialmente più basso Rendimento potenzialmente più elevato

1

2

3

4

5

6

7

Il prospetto, le informazioni chiave per gli investitori, lo statuto, oltre che le relazioni annuali o semestrali riguardanti i fondi possono essere ottenuti presso rappresentanti e agenti per i pagamenti.

Per ulteriori informazioni, rivolgersi a:

Moreno Volpi

Tel.: +41 (0)58 799 16 98

E-mail: moreno.volpi@syzgroup.com


Nuovo fondo OYSTER Multi-Asset Actiprotect



Provider
Channel
Contact
Tensid Ltd., Switzerland
www.tensid.ch


newsbox.ch
www.newsbox.ch


Provider/Channel related enquiries
marco@tensid.ch
+41 41 763 00 50