Riassunto

● In vista di investimenti a breve termine, l'azienda ha delle scarse fondamenta.

● Secondo Refinitiv, il punteggio ESG dell'azienda relativo al proprio settore d'attività è positivo.


Punti forti

● Al netto di interessi, tasse, svalutazioni e ammortamenti, i margini dell'azienda risultano particolarmente elevati.

● Il gruppo genera margini elevati e presenta quindi una redditività molto forte.

● Negli ultimi 12 mesi, le aspettative di reddito futuro sono state riviste più volte al rialzo.

● Negli ultimi quattro mesi, gli analisti che seguono il caso hanno ampiamente rivisto al rialzo il prezzo obiettivo medio.

● Negli ultimi dodici mesi, gli analisti del consensus hanno ampiamente rivisto in maniera positiva il loro giudizio sull'azienda.

● Storicamente, il gruppo ha registrato dati di attività superiori alle aspettative.


Punti deboli

● Secondo le attuali stime degli analisti, il potenziale di progressione dell'Utile Netto per Azione (EPS) per i prossimi anni appare limitato.

● La società ha una situazione finanziaria disabilitante con un elevato indebitamento netto e un EBITDA relativamente basso.

● La valutazione del gruppo in termini di multipli di utili appare relativamente elevata. Al momento l'azienda percepisce, infatti, 38.58 volte l'utile netto per azione previsto per l'esercizio in corso.

● Il rapporto "enterprise value to sales" della società la colloca tra le aziende più costose su scala mondiale.

● Rispetto al valore dei suoi attivi tangibili, la valorizzazione dell'azienda appare relativamente elevata.

● Negli ultimi 12 mesi, gli analisti hanno regolarmente rivisto al ribasso le aspettative di utili.

● Recentemente il gruppo non è più favorito dagli analisti. Questi ultimi hanno in gran parte rivisto al ribasso le stime di guadagno.