Armata Pharmaceuticals, Inc. ha annunciato che è stato somministrato il primo paziente nella parte di Fase 2a dello studio diSArm dell'Azienda su AP-SA02 come potenziale trattamento della batteriemia da Staphylococcus aureus. L'inizio della parte di Fase 2a dello studio segue la revisione da parte del Comitato di Revisione Dati (DRC) dei dati positivi di sicurezza e tollerabilità della parte di Fase 1b. Lo studio diSARM è uno studio di Fase 1b/2a, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, con escalation di dosi multiple ascendenti, sulla sicurezza, la tollerabilità e l'efficacia di AP-SA02 per via endovenosa come aggiunta alla migliore terapia antibiotica disponibile, rispetto alla migliore terapia antibiotica disponibile da sola, per il trattamento di adulti con batteriemia dovuta a Staphylococcus aureus.

Questo studio è condotto in due fasi: La Fase 1b ha valutato la sicurezza e la tollerabilità di dosi multiple ascendenti per via endovenosa di AP-SA02 o placebo come aggiunta alla migliore terapia disponibile (BAT) rispetto alla sola BAT nei soggetti con batteriemia da SA (SAB). La Fase 2a sta valutando l'efficacia, la sicurezza e la tollerabilità di dosi multiple di AP-SA02 o placebo come aggiunta alla BAT rispetto alla sola BAT nei soggetti con SAB complicata. Lo studio prevede l'arruolamento di circa 50 soggetti.

Armata ha ricevuto un premio di 16,3 milioni di dollari per portare avanti lo sviluppo di AP-SA02 dal Dipartimento della Difesa attraverso il Medical Technology Enterprise Consortium (MTEC) gestito dal Naval Medical Research Command con il finanziamento della Defense Health Agency e del Joint Warfighter Medical Research Program.