La Cina estenderà i dazi antidumping sull'acciaio elettrico laminato piatto a grani orientati importato da Giappone, Corea del Sud e Unione Europea, ha dichiarato venerdì il Ministero del Commercio del Paese.

I dazi saranno estesi per cinque anni a partire dal 23 luglio, ha dichiarato in un comunicato.

Le aliquote dei dazi antidumping sono fissate al 39% - 45,7% per le aziende giapponesi, tra cui JFE Steel Corp e Nippon Steel Corp, al 37,3% per le aziende coreane e al 46,3% per le aziende dell'Unione Europea.

La Cina, il primo produttore mondiale di acciaio, ha avviato nel giugno dello scorso anno un'indagine antidumping sull'acciaio elettrico laminato piatto a grani orientati proveniente da Giappone, Corea del Sud e UE, a seguito della scadenza delle tariffe in vigore da cinque anni.

Le tariffe sono state ripristinate durante l'indagine durata un anno.

La mossa ha fatto seguito a una petizione dei produttori di acciaio China Baoshan Iron and Steel e di un'unità di Beijing Shougang, che sostenevano che la cessazione delle tariffe avrebbe potuto portare a un ulteriore dumping, danneggiando il settore siderurgico nazionale.

L'acciaio elettrico orientato o acciaio al silicio orientato è utilizzato nei trasformatori ed è più costoso dell'acciaio al carbonio.