L'azienda chimica BASF sta abbandonando i piani per un nuovo complesso di raffinazione di nichel-cobalto in Indonesia, del valore di miliardi di euro.

"Il mercato globale del nichel è cambiato in modo significativo dall'inizio del progetto", ha spiegato lunedì sera il membro del consiglio di amministrazione Anup Kothari. "In particolare, le opzioni di fornitura e quindi la disponibilità di nichel per batterie per BASF sono migliorate in modo significativo. Pertanto, BASF non vede più la necessità di un investimento così significativo".

L'azienda chimica aveva pianificato il progetto insieme alla società mineraria francese Eramet. Secondo le informazioni precedenti, l'investimento avrebbe potuto ammontare a 2,4 miliardi di euro. Il progetto si basava sulle risorse estratte dalla miniera di Eramet a Weda Bay, nelle Molucche del Nord. La miniera di Weda Bay è una delle miniere di nichel più grandi del mondo.

La pianificazione del complesso di raffineria si trascina da diversi anni: BASF ed Eramet avevano firmato un accordo nel 2020 per valutare insieme lo sviluppo del progetto. La messa in funzione era in realtà prevista per la metà di questo decennio. L'Indonesia possiede le maggiori riserve al mondo dell'importante materiale per batterie, il nichel.

(Relazione di Patricia Weiß, a cura di Ralf Banser. Per qualsiasi domanda, la preghiamo di contattare la nostra redazione all'indirizzo berlin.newsroom@thomsonreuters.com (per la politica e l'economia) o frankfurt.newsroom@thomsonreuters.com (per le aziende e i mercati).