DGAP-Ad-hoc: BB BIOTECH AG / Parola (s): Previsione degli utili
BB Biotech chiude il 2017 con un rendimento totale a due cifre - Le società a media capitalizzazione mettono a segno solide performance grazie alle loro prospettive di innovazione e fungono da acceleratore per il prezzo dell'azione

19.01.2018 / 07:00 CET/CEST
Comunicazione delle informazioni privilegiate ai sensi dell'Art. 17 MAR, trasmesse da DGAP - un servizio di EQS Group AG.
L'emittente è responsabile del contenuto del comunicato.


Comunicato stampa del 19 gennaio 2018

Portafoglio di BB Biotech AG al 31 dicembre 2017

BB Biotech chiude il 2017 con un rendimento totale a due cifre - Le società a media capitalizzazione mettono a segno solide performance grazie alle loro prospettive di innovazione e fungono da acceleratore per il prezzo dell'azione

Riconfermato il dividendo del 5% - Il management di BB Biotech rimane fiducioso circa le prospettive del settore nel 2018

BB Biotech ha conseguito una solida performance nel 2017 con un rendimento totale del 23.1% in CHF e del 13.1% in EUR nel contesto dell'apprezzamento considerevole dell'euro sul dollaro. Il portafoglio ha chiuso l'anno in progresso del 23.4% in CHF, 12.5% in EUR e 29.2% in USD - con una sovraperformance del 7.5% rispetto al Nasdaq Biotech Index. I dati consolidati ma non ancora sottoposti a revisione relativi al quarto trimestre 2017 indicano una perdita netta di CHF 156 milioni, a fronte di una perdita di CHF 24 milioni nello stesso periodo dell'esercizio precedente. Un quarto trimestre all'insegna della volatilità ha però eroso il 4% del valore del portafoglio (in linea con il settore), mentre il prezzo dell'azione BB Biotech è sceso soltanto dell'1% in CHF. Riconfermando la propria politica di dividendo del 5% sul prezzo medio dell'azione a dicembre dell'esercizio in rassegna, BB Biotech proporrà per il 2017 all'Assemblea generale un dividendo ordinario record di CHF 3.30 per azione.

Un 2017 costellato da numerose approvazioni di prodotti
Mentre nell'ultimo trimestre i benchmark più ampi come il Dow Jones (11% in USD), il Nasdaq Composite (7% in USD), il DAX (1% in EUR) e l'SMI (2% in CHF) hanno aumentato i guadagni del 2017, nello stesso periodo il Nasdaq Biotech Index (NBI) ha accusato una flessione di circa il 4% in USD. Negli ultimi tre mesi dell'anno la volatilità delle società biotech a grande capitalizzazione ha comportato una significativa svalutazione a breve termine. Per contro, le aziende biotech a piccola e media capitalizzazione hanno proseguito il loro trend di crescita in virtù di risultati positivi di studi clinici e solidi lanci di prodotti.

Nel quarto trimestre 2017 la FDA statunitense ha approvato 12 nuovi farmaci, portando così a 46 il totale record delle autorizzazioni negli ultimi 20 anni. La maggioranza di queste omologazioni è stata a beneficio di società del comparto biotech. Nel 2017 l'indice NBI ha conseguito una performance del 21.7% in USD, facendo leggermente peggio dei rendimenti totali di settori statunitensi più come per esempio l'indice Nasdaq Composite (29.7%) e Dow Jones (28.1%) in USD. I flussi di capitali per il settore delle biotecnologie sono stati negativi nell'ultimo trimestre, riflettendo l'atteggiamento di cautela adottato dagli investitori generalisti. BB Biotech ritiene che questo scenario crei il potenziale per nuovi afflussi di fondi man mano che i fondamentali del comparto continueranno a migliorare nel corso del 2018.

Andamento di BB Biotech nel quarto trimestre e nell'intero esercizio 2017
Il rendimento totale dell'azione di BB Biotech per il 2017, pari al 23.1% in CHF e 13.1% in EUR, è stato conseguito grazie alla solida performance delle società in portafoglio. Il rafforzamento dell'EUR sull'USD ha zavorrato in particolar modo la performance in euro. Il valore intrinseco del portafoglio (NAV) è cresciuto del 23.4% in CHF, 12.5% in EUR e 29.2% in USD.

Nel quarto trimestre il prezzo dell'azione BB Biotech ha subito una lieve flessione (-0.8% in CHF, -2.3% in EUR). Il calo del NAV è stato più accentuato (-4.2% in CHF, -6.3% in EUR e -4.8% in USD). I dati consolidati ma non ancora sottoposti a revisione relativi al quarto trimestre 2017 indicano una perdita netta di CHF 156 milioni, a fronte di una perdita di CHF 24 milioni nello stesso periodo dell'esercizio precedente. I dati consolidati ma non ancora sottoposti a revisione relativi all'intero esercizio 2017 evidenziano un utile netto di CHF 688 milioni, a fronte di una perdita netta di CHF 802 milioni nell'intero 2016.

Proposto un dividendo di CHF 3.30 per azione
Il Consiglio di Amministrazione intende proporre all'Assemblea generale, che si terrà il 13 marzo 2018, il pagamento di un dividendo ordinario record di CHF 3.30 per azione. Questa distribuzione è calcolata come dividendo del 5% sul prezzo medio dell'azione a dicembre 2017, in linea con la politica di dividendo introdotta nel 2013.

Modifiche del portafoglio nel quarto trimestre 2017
Nel quarto trimestre è stata venduta la partecipazione residua in Swedish Orphan Biovitrum (SOBI), chiudendo così una posizione estremamente redditizia aperta a inizio 2011, che ha prodotto rendimenti tali da triplicare il capitale totale investito. Nel segmento delle società a grande capitalizzazione è stata effettuata una presa di beneficio su Novo Nordisk a seguito del suo forte recupero, con contestuale reinvestimento della liquidità in Celgene durante un'accentuata fase ribassista del titolo a fine ottobre. Nei segmenti a piccola e media capitalizzazione, BB Biotech ha incrementato le posizioni in Radius Health, Macrogenics ed Esperion, prendendo invece beneficio su Juno Therapeutics, Idorsia e Alnylam in considerazione delle solide performance conseguite da queste azioni. È stato inoltre effettuato un investimento nel collocamento privato di Cidara Therapeutics.

A seguito della revisione strategica condotta a fine anno dal management, sono state aperte nuove posizioni in Wave Life Sciences, Voyager Therapeutics e Akcea Therapeutics. Wave Life Sciences sviluppa principi terapeutici stereoselettivi basati su acidi nucleici, ponendo l'accento sulle malattie neurologiche gravi. Voyager Therapeutics concentra le proprie attività su una terapia genica per il morbo di Parkinson in forma avanzata, mentre Akcea Therapeutics opera nel campo dei prodotti antisense applicati nelle gravi malattie lipidiche rare.

Outlook - Un 2018 promettente con aspettative di costanti approvazioni di nuovi prodotti
BB Biotech ritiene che il 2018 continuerà ad apportare importanti approvazioni di prodotti e il raggiungimento di traguardi significativi per il settore delle biotecnologie e, in particolare, per le società in portafoglio. La FDA continua a migliorare l'efficienza del processo di revisione dei farmaci; di conseguenza, i prodotti candidati all'approvazione che rispondono a esigenze terapeutiche gravi e finora non soddisfatte dovrebbero superare il processo di omologazione con maggiore celerità.

BB Biotech prevede una prosecuzione del dibattito sullo US Affordable Care Act. Un emendamento rilevante a questa legge statunitense è stato introdotto nel nuovo pacchetto fiscale varato a fine 2017; segnatamente, si tratta dell'abrogazione del mandato individuale, con una conseguente probabile riduzione della platea degli assicurati. Dopo il 2018, le persone sane e più giovani potranno uscire dai piani di assicurazione sanitaria senza penalizzazioni finanziarie, e ciò potrebbe mettere sotto pressione i premi di coloro che rimangono nel piano.

Come previsto, i timori concernenti le restrizioni sui prezzi dei farmaci da parte del governo statunitense sono più sporadici che sistematici. BB Biotech continua comunque a monitorare i cambiamenti potenziali, in primis a seguito dell'attesa nomina di Alex Azar a segretario del dipartimento Salute e Servizi umani. Ex alto dirigente di una casa farmaceutica, Azar è considerato un pragmatista e un fautore dell'innovazione e della concorrenza.

Ai livelli attuali le valutazioni delle società del comparto biotech appaiono interessanti. Gli aspetti finanziari della legge sulla riforma del sistema fiscale statunitense (tra cui aliquote tributarie più basse per le aziende e agevolazioni per il rimpatrio della liquidità detenuta al di fuori degli USA) possono tradursi in bilanci migliori e più semplici per le case farmaceutiche statunitensi a grande capitalizzazione e forse in un'ulteriore accelerazione delle attività di fusione e acquisizione (M&A) nel comparto biotech.

Sotto il profilo dell'analisi fondamentale, BB Biotech prevede per il settore delle biotecnologie un'ulteriore crescita sulla scorta della sua capacità di innovazione sempre maggiore e della crescente quota di farmaci rivoluzionari nel corso del 2018 e degli anni successivi. Le attese sono quindi rivolte verso un altro anno produttivo ed entusiasmante. BB Biotech continua a concentrare le proprie attività sull'individuazione di aziende biotech di assoluto rilievo, in grado di sviluppare farmaci leader di mercato grazie a tecnologie all'avanguardia.

Il rapporto annuale completo al 31 dicembre 2017 verrà pubblicato il 16 febbraio 2018.

Per ulteriori informazioni

Luca Fumagalli, telefono +39 272 14 35 38, e-mail luca.fumagalli@bm.com
Maria-Grazia Alderuccio, telefono +41 44 267 67 14, e-mail mga@bellevue.ch
www.bbbiotech.com


Profilo aziendale
BB Biotech acquista partecipazioni in società attive nel settore biotech, caratterizzato da un'elevata crescita, ed è uno dei maggiori investitori a livello mondiale in questo comparto. BB Biotech è quotata sulle borse valori di Svizzera, Germania e Italia. La focalizzazione delle partecipazioni è incentrata sulle società biotech quotate in borsa specializzate nello sviluppo e nella commercializzazione di farmaci innovativi. Ai fini della selezione delle partecipazioni, BB Biotech fa affidamento sull'analisi fondamentale di medici e biologi molecolari di rinomata fama. Il Consiglio di Amministrazione vanta inoltre una pluriennale esperienza in campo sia industriale che scientifico.

Disclaimer
Il presente comunicato stampa contiene dichiarazioni previsionali e aspettative, nonché valutazioni, opinioni e ipotesi. Tali affermazioni sono basate sulle stime attuali di BB Biotech nonché dei suoi direttori e funzionari, e sono quindi soggette a rischi e a incertezze che possono variare nel tempo. Poiché gli sviluppi effettivi possono discostarsi significativamente da quanto preventivato, BB Biotech e i suoi direttori e funzionari declinano qualsiasi responsabilità a tale riguardo. Tutte le dichiarazioni con carattere previsionale contenute nel presente comunicato stampa vengono effettuate soltanto in riferimento alla data della relativa pubblicazione; BB Biotech e i suoi direttori e funzionari declinano qualsiasi obbligo volto ad aggiornare qualsivoglia dichiarazione previsionale a seguito di nuove informazioni, eventi futuri o altri fattori.

Composizione del portafoglio di BB Biotech al 31 dicembre 2017
(in % del portafoglio, valori arrotondati

     
Ionis Pharmaceuticals   11.0%
Celgene   9.6%
Incyte   9.4%
Neurocrine Biosciences   7.2%
Vertex Pharmaceuticals   5.9%
Gilead   5.3%
     
Radius Health   4.9%
Halozyme Therapeutics   4.6%
Sage Therapeutics   4.6%
Alexion Pharmaceuticals   4.4%
Esperion Therapeutics   4.2%
Agios Pharmaceuticals   4.2%
Novo Nordisk   3.9%
Alnylam Pharmaceuticals   3.6%
Juno Therapeutics   2.4%
Tesaro   2.3%
Regeneron Pharmaceuticals   2.1%
Macrogenics   1.3%
AveXis   1.2%
Myovant Sciences   1.2%
Intra-Cellular Therapies   0.9%
Wave Life Sciences   0.8%
Intercept Pharmaceuticals   0.8%
Alder Biopharmaceuticals   0.7%
Voyager Therapeutics   0.7%
Akcea Therapeutics   0.6%
Five Prime Therapeutics   0.5%
Cidara Therapeutics   0.4%
Probiodrug   0.4%
Prothena Corp.   0.4%
Novavax   0.3%
Idorsia   0.2%
Achillion Pharmaceuticals   0.1%
     
Radius Health Warrants, 23.04.2018   0.1%
Radius Health Warrants, 19.02.2019  <0.1%
     
Totale titoli  CHF 3 627.1 mln
     
Altri attivi   CHF 10.7 mln
Altri impegni   CHF (99.1) mln
     
Totale capital proprio  CHF 3 538.7 mln
     
     
     
     
     

19.01.2018 CET/CEST I servizi di distribuzione di DGAP comprendono informazioni privilegiate, notizie finanza e comunicati stampa.Archivio media al http://www.dgap.de


Lingua: Italiano
Società: BB BIOTECH AG
Schwertstrasse 6
8200 Schaffhausen
Schweiz
Telefono: +41 52 624 08 45
E-mail: info@bbbiotech.com
Internet: www.bbbiotech.ch
ISIN: CH0038389992
Numero di Sicurezza: A0NFN3
Elencati: Regulierter Markt in Frankfurt (Prime Standard); Freiverkehr in Berlin, Düsseldorf, Hamburg, Hannover, München, Stuttgart; SIX

 
Fine annuncio DGAP News-Service

646529  19.01.2018 CET/CEST

fncls.ssp?fn=show_t_gif&application_id=646529&application_name=news&site_id=zonebourse