Biophytis ha annunciato lunedì di aver depositato presso la Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti una domanda di Investigational New Drug (IND) per il suo studio di fase 2 nell'obesità. L'azienda biotecnologica ha dichiarato che la sperimentazione mira a valutare l'efficacia e la sicurezza di BIO101, il suo candidato farmaco principale, in pazienti obesi e in sovrappeso con comorbilità, trattati per 21 settimane con stimolanti della perdita di peso GLP-1 e seguendo una dieta ipocalorica.




L'obiettivo primario dello studio è valutare i miglioramenti della forza muscolare dell'arto inferiore, misurata con l'estensione del ginocchio. Saranno esplorati anche diversi endpoint secondari, come la mobilità (misurata con il test del cammino di sei minuti) e la composizione corporea (massa grassa, massa magra).




Questo studio internazionale, multicentrico e controllato con placebo dovrebbe iniziare a metà del 2024, dopo l'approvazione da parte della FDA, con risultati iniziali previsti per il 2025. Nel suo comunicato stampa, Biophytis sottolinea che si prevede che oltre 15 milioni di adulti statunitensi saranno trattati con farmaci anti-obesità entro il 2030, ossia il 13% della popolazione, che rappresenta un mercato potenziale stimato in 100 miliardi di dollari.





È fondamentale per Biophytis posizionarsi su questa importante sfida medica, che offre anche un grande potenziale di guadagno", spiega il suo CEO, Stanislas Veillet. In seguito a questo annuncio, le azioni della biotecnologia hanno guadagnato più del 3% lunedì mattina alla Borsa di Parigi. Copyright (c) 2024 CercleFinance.com. Tutti i diritti riservati.