Eurobattery Minerals AB ha annunciato l'acquisto di una partecipazione del 40% in FinnCobalt Oy, che possiede il terreno e tutti i diritti minerari del progetto finlandese Hautalampi di nichel-cobalto-rame. Questa è la prima volta che Eurobattery Minerals esercita la sua opzione per acquisire il 100% delle azioni di FinnCobalt Oy in un processo a tappe. L'acquisizione svolge un ruolo significativo nello sviluppo dell'azienda e nel raggiungimento del suo obiettivo di creare una miniera di minerali per batterie, seguita dalla produzione e dalla vendita di minerali critici per batterie a partire dal 2023.

Come annunciato circa due anni fa, Eurobattery Minerals prevede di acquisire il 100% delle azioni di FinnCobalt al più tardi entro il 2024. Il Consiglio di Amministrazione di Eurobattery Minerals ha informato i fondatori di FinnCobalt Oy che eserciteranno la prima opzione del contratto che è diventato effettivo il 27 maggio 2020, in modo che nei prossimi 60 giorni prima del 27 luglio 2022 Eurobattery Minerals renda effettiva tale opzione pagando in contanti: 250.000 euro come stabilito nel contratto e una sottoscrizione di 1.000.000 euro in azioni EBM ai tre fondatori. Queste due azioni saranno intraprese parallelamente e simultaneamente.

Hautalampi si trova nello stesso sito della nota miniera di rame di Outokumpu, dove sono state estratte circa 28,5 milioni di tonnellate di roccia con un contenuto di rame del 3,8% dal 1912 al 1989. Il giacimento di nichel-cobalto-rame di Hautalampi si trova parallelamente e sopra il giacimento di rame sfruttato. Le infrastrutture di superficie e sotterranee esistenti, tra cui una linea elettrica ad alta tensione, fondamenta in cemento e strade, offrono al progetto vantaggi significativi in termini di ubicazione.

I precedenti proprietari hanno investito circa 10-15 milioni di euro in Hautalampi, tra cui 26.000 m di carotaggi, un declino e ulteriori lavori di sviluppo della miniera sotterranea (2.100 m), stime di risorse e riserve minerarie, studi multipli di lavorazione mineraria e uno studio di fattibilità. Gli investimenti precedenti consentiranno a FinnCobalt Oy e a Eurobattery Minerals di far avanzare rapidamente il progetto.