Un'unità di General Dynamics, Santa Barbara Systems, con sede in Spagna, che sta rimettendo a nuovo i carri armati Leopard da consegnare all'Ucraina, ha subito un attacco informatico che ha mandato in tilt il suo sito web, secondo un gruppo di hacker filo-russi.

Un portavoce di General Dynamics in Germania ha detto che l'appaltatore della difesa stava ancora analizzando la causa dell'interruzione del sito web, aggiungendo che tutte le sue operazioni in Europa funzionavano normalmente.

Il gruppo di hacker NoName sul servizio di messaggistica Telegram ha rivendicato la responsabilità dell'attacco DDoS (distributed denial-of-service).

Gli attacchi DDoS dirigono alti volumi di traffico internet verso server mirati per metterli offline.

"Abbiamo inviato i nostri missili DDoS contro i siti web della Spagna russofoba", ha scritto martedì su Telegram il gruppo, che spesso dirige tali azioni contro i Paesi che sostengono l'Ucraina.

Il mese scorso la NATO ha affermato che la Russia era dietro un'intensificazione della campagna di attacchi ibridi contro aziende e infrastrutture negli Stati membri, un'accusa che la Russia ha respinto come "disinformazione".

Santa Barbara assembla veicoli pesanti come i carri armati Leopard e le attrezzature di artiglieria per l'esercito spagnolo ed è stata coinvolta nella ristrutturazione dei carri armati Leopard spagnoli in disuso da consegnare all'esercito ucraino, secondo il Ministero della Difesa.

La settimana scorsa la Spagna si è impegnata a fornire 1 miliardo di euro (1,08 miliardi di dollari) di sostegno militare all'Ucraina quest'anno, che secondo i media locali include 19 carri armati Leopard 2A4. (Servizi di Inti Landauro e Andrei Khalip; redazione di Aislinn Laing e Jason Neely)