Relazione dell'amministratore delegato

al Consiglio di Amministrazione ed al Collegio sindacale sull'andamento della gestione alla data del 30 giugno 2022 ex art.2381, co. 5, C.c.

Milano, 27 settembre 2022

al Consiglio di amministrazione al Collegio sindacale

della GLASS TO POWER S.p.A.

1. Il Bilancio di periodo al 30 giugno 2022

Voce

Descrizione

30.06.2022

30.06.2021

30.06.2020

Stato patrimoniale

Attivo

A)

Crediti verso soci per versamenti ancora

0

0

15.292

dovuti

B)

Immobilizzazioni

3.080.720

3.193.950

3.035.105

I -

Immobilizzazioni immateriali

2.455.245

2.645.610

2.543.454

II -

Immobilizzazioni materiali

625.475

508.340

461.651

III -

Immobilizzazioni finanziarie

0

40.000

30.000

C)

Attivo circolante

858.934

2.450.778

1.794.117

I -

Rimanenze

36.215

31.000

II -

Crediti

636.786

436.756

791.899

IV -

Disponibilita' liquide

185.933

1.983.022

1.002.218

D)

Ratei & risconti

1.049

0

0

Attivo totale

3.940.703

5.644.728

4.844.514

Glass to Power S.p.A.

Sede operativa e laboratori

Sede legale

Capitale sociale € 528.812,00 i.v.

c/o Dipartimento di Scienze dei Materiali,

via Fortunato Zeni, 8

Codice fiscale - partita IVA - n. iscr.

Università degli Studi di Milano Bicocca

38068 - Rovereto (TN)

Reg. Imprese di Trento: 09640920964

Via Roberto Cozzi, 55

REA TN - 230875

20125 - Milano

Web site: www.glasstopower.com

(+39) 02 6448 5173

Email: info@glasstopower.com

PEC: glasstopower@seacert.it

Voce Descrizione30.06.2022 30.06.2021 30.06.2020

Passivo

A)

Patrimonio netto

2.059.379

3.955.220

3.228.794

I -

Capitale

528.812

528.812

475.397

II -

Riserva da soprapprezzo delle azioni

2.524.943

5.177.477

3.478.674

VIII

Utili (perdite) portati a nuovo

-994.376

-1.034.486

-187.853

-

IX - Utile (perdita) dell'esercizio

  1. Fondi per rischi e oneri
  2. Trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato

-994.376-716.583-537.424

40.000 30.000 20.000

26.742 28.969 20.680

D)

Debiti

1.664.834

1.630.539

1.852.227

E)

Ratei & risconti

149.748

0

0

Passivo totale

3.940.703

5.644.728

4.844.514

Conto economico

  1. Valore della produzione
    1. ricavi delle vendite e delle prestazioni
    1. altri ricavi e proventi
  1. Costi della produzione
    1. per materie prime, sussidiarie, di consumo e di merci
    2. per servizi
    3. per godimento di beni di terzi
    4. per il personale
    5. ammortamenti e svalutazioni
    6. variazioni delle rimanenze di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci

17.618

13.510

6.794

0

7.282

567

17.618

6.228

6.227

1.005.408

717.764

536.408

37.903

37.853

16.291

215.814

148.079

69.716

68.336

50.731

30.000

243.904

244.961

182.161

425.572

228.349

208.420

-5.634

1.194

28.690

Glass to Power S.p.A.

Sede operativa e laboratori

Sede legale

Capitale sociale € 528.812,00 i.v.

c/o Dipartimento di Scienze dei Materiali,

via Fortunato Zeni, 8

Codice fiscale - partita IVA - n. iscr.

Università degli Studi di Milano Bicocca

38068 - Rovereto (TN)

Reg. Imprese di Trento: 09640920964

Via Roberto Cozzi, 55

REA TN - 230875

20125 - Milano

Web site: www.glasstopower.com

(+39) 02 6448 5173

Email: info@glasstopower.com

PEC: glasstopower@seacert.it

14)

oneri diversi di gestione

19.513

6.597

1.130

Margine Operativo Lordo (A - B)

-987.790

-704.254

-529.614

Voce

Descrizione

30.06.2022

30.06.2021

30.06.2020

C)

Proventi e oneri finanziari

-6.586

-12.329

-7.808

16)

interessi ed altri proventi finanziari

865

0

0

17)

interessi ed altri oneri finanziari

-7.451

-12.313

-7.936

17-bis

utili e perdite su cambi

0

-16

128

Risultato prima delle imposte

-994.376

-716.583

-537.422

(A - B ±C ±D)

21)

Utile (Perdita) dell'esercizio

-994.376

-716.583

-537.424

2. Aggiornamento dei principali fatti di gestione nel semestre 01.01 - 30.06.2022

Progetti in corsoNanoFarm

Il progetto è terminato nel novembre 2021, così come la sua rendicontazione, mentre è in itinere la rinegoziazione di alcuni vincoli previsti dall'Accordo negoziale. L'erogazione del contributo dovrebbe essere prevista nei mesi di ottobre/novembre 2022.

Certificazione prodotto

A gennaio è stata ottenuta la certificazione per la sicurezza elettrica e la classificazione riguardo alla resistenza al fuoco.

Glass to Power S.p.A.

Sede operativa e laboratori

Sede legale

Capitale sociale € 528.812,00 i.v.

c/o Dipartimento di Scienze dei Materiali,

via Fortunato Zeni, 8

Codice fiscale - partita IVA - n. iscr.

Università degli Studi di Milano Bicocca

38068 - Rovereto (TN)

Reg. Imprese di Trento: 09640920964

Via Roberto Cozzi, 55

REA TN - 230875

20125 - Milano

Web site: www.glasstopower.com

(+39) 02 6448 5173

Email: info@glasstopower.com

PEC: glasstopower@seacert.it

Situazione di Mercato

L'estensione dell'agevolazione fiscale denominata Ecobonus 110% a tutto il 2022/2023 ha polarizzato il mercato delle rinnovabili per buona parte del primo semestre 2022. L'attenzione di professionisti e operatori come studi di progettazione integrata, termotecnici, architetti ed ingegneri è stata convogliata verso il segmento dell'edilizia privata. Sono stati travolti da una domanda inattesa che li ha assorbiti quasi completamente obbligandoli a rivolgere le risorse verso il recupero del patrimonio edilizio residenziale esistente.

I principali fattori che hanno reso più complessa la proposizione della vetrata fotovoltaica trasparente sono, da una parte il fatto che l'Ecobonus interpreta il fotovoltaico come "elemento trainato" e non "trainante", dall'altra la necessità di una progettazione tecnico/architettonica integrata specifica delle facciate continue e del fotovoltaico in architetture.

In questo momento storico ed immersi in un mercato molto altalenante non c'è tempo per confrontare le caratteristiche di un prodotto innovativo con un prodotto maturo.

Il mercato del BiPV è un mercato enorme segmentato dall'edilizia industriale, civile, di terziario, e dal recupero di patrimonio architettonico e paesaggistico: questa complessità induce a valutare con cautela l'inserimento di Glass to Power nei vari segmenti, soppesando le opportunità per orientare le vendite verso i mercati più promettenti.

Lo scoppio della guerra in Ucraina e l'aumento dei costi dell'energia sono stati la doccia fredda che ha risvegliato - brutalmente - l'attenzione di tutti i mercati: anche la produzione di pochi watt comincia ad avere peso, a maggior ragione se il prodotto stesso unisce isolamento termico, acustico e comfort visivo.

Portafoglio offerte

Si riscontra un aumento di interesse verso il nostro prodotto.

L'ammontare delle offerte emesse al 30/06/2022 è di €uro 2.490.000, con una crescente prospettiva di richieste per il secondo semestre.

3. Evoluzione prevedibile della gestione nel secondo semestre 2022

Nel secondo semestre si stanno completando le attività propedeutiche all'ingresso sul mercato delle nostre vetrate fotovoltaiche. In particolare, si sta implementando il processo di produttivo, adeguando conseguentemente apparecchiature ed infrastrutture, per aumentarne la resa e contenerne i costi. Parallelamente, si sta procedendo al

Glass to Power S.p.A.

Sede operativa e laboratori

Sede legale

Capitale sociale € 528.812,00 i.v.

c/o Dipartimento di Scienze dei Materiali,

via Fortunato Zeni, 8

Codice fiscale - partita IVA - n. iscr.

Università degli Studi di Milano Bicocca

38068 - Rovereto (TN)

Reg. Imprese di Trento: 09640920964

Via Roberto Cozzi, 55

REA TN - 230875

20125 - Milano

Web site: www.glasstopower.com

(+39) 02 6448 5173

Email: info@glasstopower.com

PEC: glasstopower@seacert.it

conseguimento della certificazione necessaria per installare le nostre vetrate fotovoltaiche in impianti ad isola e si sta definendo il programma per ottenere anche quella che ne consentirà l'utilizzo senza restrizioni. Inoltre, in attesa di conseguire fatturati significativi, si sta applicando a diverse call Europee e nazionali per ottenere contributi pubblici e si è già conseguito un finanziamento di oltre 600 KEuro per un progetto che prenderà l'avvio a gennaio 2023.

Infine, si sta reclutando un Business Developer Manager per implementare le nostre strategie commerciali.

In originale firmato:

p. Glass to Power S.p.A.

l'Amministratore Delegato

(Francesco Meinardi)

Glass to Power S.p.A.

Sede operativa e laboratori

Sede legale

Capitale sociale € 528.812,00 i.v.

c/o Dipartimento di Scienze dei Materiali,

via Fortunato Zeni, 8

Codice fiscale - partita IVA - n. iscr.

Università degli Studi di Milano Bicocca

38068 - Rovereto (TN)

Reg. Imprese di Trento: 09640920964

Via Roberto Cozzi, 55

REA TN - 230875

20125 - Milano

Web site: www.glasstopower.com

(+39) 02 6448 5173

Email: info@glasstopower.com

PEC: glasstopower@seacert.it

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

Glass To Power S.p.A. published this content on 30 September 2022 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 30 September 2022 09:13:08 UTC.