Gogox Holdings Limited ha fornito una guida agli utili per i sei mesi conclusi il 30 giugno 2023. Per il periodo, l'azienda prevede di registrare (1) un fatturato compreso tra circa 330 milioni di RMB e circa 380 milioni di RMB per i sei mesi conclusi il 30 giugno 2023, rispetto a un fatturato di circa 349 milioni di RMB per lo stesso periodo del 2022; (2) una perdita attribuibile ai detentori di azioni della Società nell'intervallo tra circa 620 milioni di RMB e circa 710 milioni di RMB per i sei mesi conclusi il 30 giugno 2023, rispetto a una perdita attribuibile ai detentori di azioni della Società di circa 1.046 milioni di RMB per lo stesso periodo del 2022. La diminuzione della perdita attribuibile agli azionisti della Società è dovuta principalmente ai seguenti fattori: una diminuzione delle spese di compensazione basate su azioni, pari a circa 570 milioni di RMB, principalmente attribuibili a determinate opzioni su azioni concesse a persone fisiche nell'ambito del piano di incentivazione azionaria dell'Azienda adottato il 18 agosto 2021, che sono state maturate nel 2022; una diminuzione della perdita derivante dalle variazioni del valore equo delle azioni privilegiate convertibili e riscattabili della Società, pari a circa 310 milioni di RMB, a causa della conversione delle azioni privilegiate in azioni ordinarie al momento della quotazione della Società il 24 giugno 2022; e parzialmente compensata da una svalutazione dell'avviamento pari a circa 510 milioni di RMB, principalmente a causa delle condizioni di mercato sempre più difficili affrontate dalle attività del Gruppo nella Cina continentale, a Hong Kong e all'estero.

L'avviamento del Gruppo deriva principalmente dall'acquisizione delle filiali di GoGo Tech Holdings Limited nel 2017. Per i dettagli di tale avviamento, si rimanda alla sezione "Informazioni finanziarie - Discussione di voci selezionate del Bilancio consolidato - Attività - Avviamento" del prospetto informativo della Società del 14 giugno 2022. Dato che la ripresa economica generale post-pandemia non è stata all'altezza delle aspettative, la crescita dei ricavi e degli utili delle attività del Gruppo per il primo semestre del 2023 non ha soddisfatto le aspettative di crescita originali.

Alla luce di quanto sopra, dopo aver preso in considerazione i cambiamenti dell'ambiente macroeconomico e le condizioni di mercato sempre più difficili nel settore della logistica intraurbana affrontate dall'Azienda nella Cina continentale, a Hong Kong e nei mercati esteri, la direzione dell'Azienda ha adottato una previsione conservativa della crescita futura dei ricavi per i servizi aziendali e i servizi di piattaforma del Gruppo, con l'aspettativa che i valori recuperabili di tali unità generatrici di cassa diminuiscano e diventino inferiori ai valori contabili, con conseguente perdita di valore dell'avviamento.