Greenlane Renewables Inc. ha annunciato di aver stipulato un accordo di collaborazione con ZEG Biogás e Energia S.A. In base ai termini dell'accordo, Greenlane e ZEG Biogás collaboreranno per stabilire, a livello locale in Brasile, una produzione in volumi del prodotto Totara+ Water Wash Biogas Upgrading di Greenlane, in grado di elaborare fino a 2.500 Nm3/h di biogas in ingresso. A ZEG Biogás sono stati concessi i diritti esclusivi di localizzare la catena di fornitura e di produrre il prodotto in Brasile con il marchio Greenlane, nonché di commercializzare e vendere il prodotto a progetti di produzione di biometano in cui ZEG Biogás ha una partecipazione azionaria o un accordo di acquisto di biometano. Greenlane mantiene la responsabilità del design del prodotto, della fornitura di componenti non disponibili localmente in Brasile e della messa in funzione e assistenza locale dei prodotti.

I mercati target iniziali sono quelli delle discariche e degli zuccherifici. L'obiettivo di ZEG Biogás è di raggiungere la produzione di 75 sistemi Totara+ nei prossimi 5 anni. La capacità produttiva sarà introdotta gradualmente nel tempo, con un impegno minimo di volume nei primi due anni.

VIBRA, un'azienda quotata in borsa, è il risultato del processo di privatizzazione di Petrobras Distribuidora, e una delle maggiori aziende energetiche brasiliane e leader nel mercato della distribuzione di carburante. VIBRA si è impegnata a investire fino a 412 milioni di BRL (109 milioni di CAD) nell'attività di ZEG Biogás nei prossimi anni, per la realizzazione di nuovi progetti di biogas/biometano. Il settore brasiliano della canna da zucchero rappresenta una nuova e immensa opportunità di mercato per il biometano.

Oggi, ci sono più di 330 zuccherifici in tutto il Paese impegnati nella produzione di zucchero e di biocarburante etanolo. Quest'ultimo produce grandi quantità di un sottoprodotto liquido chiamato vinassa, che è una materia prima ideale e non sfruttata per la produzione di biometano. L'industria della produzione di biocarburante etanolo in Brasile risale agli anni '70 e oggi il Paese è il secondo produttore mondiale.

Il consumo di biocarburante etanolo è equivalente ai volumi di benzina nel settore dei trasporti del Paese. L'industria della canna da zucchero in Brasile ha una storia di successo nel trovare modi per massimizzare il valore energetico del raccolto. L'industria ha iniziato con la produzione di zucchero, poi ha aggiunto l'etanolo e successivamente ha aggiunto l'uso della bagassa come materia prima di biomassa per generare elettricità e inviarla alla rete.

La bagassa è il sottoprodotto di scarto della frantumazione della canna da zucchero. Negli ultimi 30 anni, il bagasse-to-power si è diffuso in due terzi degli zuccherifici in Brasile. Questa rapida adozione riflette l'enorme potenziale della produzione di vinassa-biometano.

La produzione di biometano dai rifiuti dello zuccherificio nell'intero settore ha il potenziale di superare l'attuale consumo totale di gas naturale in Brasile. ZEG Biogás ha sviluppato e costruito un digestore unico e una tecnologia di rimozione dell'idrogeno solforato progettata per massimizzare la produzione di biometano dalla vinassa. Greenlane ha fornito il sistema di upgrading del biogas per il primo progetto su scala commerciale di iniezione di biometano in conduttura nell'industria brasiliana della canna da zucchero ed è il fornitore leader di mercato di sistemi di upgrading del biogas nel Paese.