Innodisk ha annunciato di aver lanciato una nuova soluzione di moduli di sensori d'aria industriali con la sua filiale Sysinno, caratterizzata da un rilevamento accurato, una facile implementazione e una potenza di calcolo minima. I moduli offrono il monitoraggio in tempo reale della temperatura, dell'umidità e il rilevamento di sei indici di qualità dell'aria, tra cui particolato (PM2.5, PM10), monossido di carbonio (CO), anidride carbonica (CO2), formaldeide (HCHO), composti organici volatili totali (TVOC), ozono (O3) e altro ancora. Grazie all'algoritmo unico e all'adozione di teste di sensori originali dei marchi, i moduli assicurano valori di rilevamento precisi e affidabili.

I moduli possono facilmente integrarsi con vari sistemi, come personal computer industriali (IPC), PC, server edge e sistemi embedded attraverso l'interfaccia I2C o la scheda USB Sensor Carrier. Allo stesso tempo, il design del modulo garantisce un consumo minimo di energia di calcolo ed evita un riscaldamento eccessivo durante il funzionamento. Inoltre, grazie alla qualità di prim'ordine del processo di produzione interno di Innodisk e all'adesione rigorosa agli standard industriali, i moduli hanno superato numerosi test di accuratezza di terze parti, il che ha fatto sì che i moduli superassero altri dispositivi OEM per sensori d'aria disponibili sul mercato e potessero essere implementati con fiducia in diversi settori.

I moduli possono essere integrati in pali intelligenti, stazioni di ricarica EV e chioschi, il che aggiunge un valore significativo a questi dispositivi nella rapida espansione delle smart city. L'installazione dei moduli nelle strutture degli ospedali e dei centri sanitari migliora la qualità dell'aria e dei servizi. Nella fabbrica intelligente, le aziende possono implementare i moduli per ottimizzare i livelli di umidità e di qualità dell'aria e salvaguardare il benessere dei lavoratori.