COMUNICATO STAMPA

INTESA SANPAOLO INTERVIENE PER IL NUOVO ELICOTTERO DELLA AIRGREEN
UN MEZZO IN PIÙ PER LA FLOTTA DI ELISOCCORSO DEL NORD OVEST

• La torinese Airgreen acquista un nuovo elicottero AW169 con il supporto finanziario di Intesa Sanpaolo
• L'azienda rafforzerà la sua attività di elisoccorso

Torino, 24 maggio 2024 - Airgreen rafforza la sua flotta di elicotteri con un nuovo aeromobile, acquisito con il supporto finanziario di Intesa Sanpaolo.

Airgreen è una delle principali realtà operanti nel comparto gestionale elicotteristico e il nuovo aeromobile verrà utilizzato per operazioni di elisoccorso in Italia.
Costituita nel 1986, Airgreen ha iniziato con operazioni di lavoro aereo in montagna: trasporto materiali, semina e concimazione, tesatura di linee elettriche, montaggio e smontaggio di impianti, recupero di animali, fotografie e riprese aeree, e nel settore oil&gas. Per poi arrivare a svolgere importanti servizi di pubblico interesse, quali antincendio ed elisoccorso per le Regioni Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria e Sardegna, contando oggi oltre 100 collaboratori. Da ultimo ha integrato nel suo business una mission sociale di tutela dell'ambiente.
L'attività di elisoccorso rappresenta oggi il core business, nel quale Airgreen ha investito, negli ultimi 20 anni, il massimo delle risorse e del proprio impegno, al fine di svolgere operazioni con i massimi livelli di sicurezza, precisione e affidabilità, ottenendo la piena soddisfazione da parte dei committenti.

Nel 2023 ha effettuato oltre 7000 missioni di elisoccorso, spesso in territori impervi e in condizioni avverse, motivo per il quale l'azienda sta inoltre investendo nel continuo studio e monitoraggio delle condizioni metereologiche, in modo da poter incrementare sempre di più la sicurezza delle operazioni di volo.

Ada Airaudi, rappresentante di Airgreen ha dichiarato: "L'ingresso di ogni nuovo aeromobile nella flotta dell'Airgreen rappresenta sempre un momento di festa ed emozione, ma anche di consapevolezza del duro lavoro pregresso e futuro, di responsabilità verso committenti e finanziatori e di tutti coloro che, in qualche modo, riconoscono lo sforzo, la passione e l'impegno che caratterizza il nostro operato, unito alla volontà di garantire un servizio sempre di altissima qualità, efficacia ed efficienza. La nostra organizzazione si basa sul principio di economia circolare, dove ogni dettaglio è volto ad ottimizzare i consumi e a diminuire l'impatto ambientale. Vogliamo svolgere la nostra attività in piena sintonia con la natura, per questo Airgreen sta coinvolgendo i propri fornitori - puntando sull'eccellenza della filiera - in iniziative di sostenibilità focalizzate su aspetti fondamentali come la responsabilità sociale ed ambientale. Siamo grati a Intesa Sanpaolo per la fiducia accordataci e per il supporto in questa operazione".

Stefano Cappellari, direttore regionale Piemonte Nord, Valle d'Aosta e Sardegna di Intesa Sanpaolo, ha commentato: "Siamo fieri di aver agevolato Airgreen nei suoi progetti di crescita, in particolare considerata la sua missione ambientale e di supporto alle piccole comunità. Questo investimento andrà poi a beneficio di regioni italiane in cui siamo ben radicati e del cui benessere ci occupiamo anche con interventi a carattere sociale e dove stiamo declinando Il tuo futuro è la nostra impresa, un programma da 120 miliardi di euro che Intesa Sanpaolo ha da poco lanciato per favorire la competitività delle imprese italiane".


Informazioni per la stampa
Airgreen Srl
Ufficio commerciale
info@airgreen.it


Intesa Sanpaolo
Media Relations Banca dei Territori e Media Locali
stampa@intesasanpaolo.com
https://group.intesasanpaolo.com/it/sala-stampa/news

.Airgreen Srl è una delle principali realtà elicotteristiche italiane. Ha una flotta attuale di circa 20 aeromobili. Opera su 9 basi di elisoccorso. Il suo organico conta oltre 100 dipendenti. Si colloca nel segmento delle PMI con un fatturato 2023 superiore ai 33.000.000,00 di euro. Durante l'anno 2023 ha mantenuto le certificazioni ISO 45001 UNI EN ISO 14001 e UNI E ISO 9001, garantite attraverso il sistema di gestione integrato Airgreen.

Intesa Sanpaolo, con oltre 420 miliardi di euro di impieghi e 1.300 miliardi di euro di attività finanziaria della clientela a fine marzo 2024, è il maggior gruppo bancario in Italia con una significativa presenza internazionale. È leader a livello europeo nel wealth management, con un forte orientamento al digitale e al fintech. In ambito ESG, entro il 2025, sono previsti 115 miliardi di euro di erogazioni Impact per la comunità e la transizione verde. Il programma a favore e a supporto delle persone in difficoltà è di 1,5 miliardi di euro (2023-2027). La rete museale della Banca, le Gallerie d'Italia, è sede espositiva del patrimonio artistico di proprietà e di progetti culturali di riconosciuto valore.

News: group.intesasanpaolo.com/it/sala-stampa/news - Twitter: twitter.com/intesasanpaolo
LinkedIn: linkedin.com/company/intesa-sanpaolo

Attachments

  • Original Link
  • Permalink

Disclaimer

Intesa Sanpaolo S.p.A. published this content on 24 May 2024 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 24 May 2024 10:33:06 UTC.