MAXST Co., Ltd. ha rilasciato il 3 maggio la versione 6.0 di MAXST AR SDK, con prestazioni e funzionalità migliorate. Nella nuova versione aggiornata, è stato aggiunto 'Space Tracker', che riconosce e traccia lo spazio in tempo reale. Si prevede che Space Tracker svolga un ruolo chiave nella realizzazione del metaverso, creando mappe con la scansione dell'ambiente e costruendo dati basati sulla realtà.

Riconosciuto come una piattaforma di sviluppo AR di livello mondiale, MAXST AR SDK ha aggiunto un nuovo Tracker con l'aggiornamento e ha migliorato notevolmente le prestazioni come il tasso di riconoscimento e la velocità di riconoscimento. Con la nuova funzione 'Space Tracker', lo spazio può essere riconosciuto e tracciato in tempo reale utilizzando dispositivi con telecamera integrata LiDAR. Si prevede che contribuirà a elevare il livello della tecnologia AR al livello successivo, in quanto l'ambito della tecnologia è stato ampliato dall'AR basata su oggetti 3D all'AR basata sullo spazio e servirà come opportunità per un salto tecnologico per costruire un servizio metaverso basato sulla realtà.

Inoltre, la funzione 'Space Tracker' sarà installata in 'MAXSCAN', uno strumento di creazione di mappe spaziali, e sarà rilasciata il 3 maggio in contemporanea con MAXST AR SDK 6.0, in modo che gli utenti possano sperimentare gratuitamente le nuove funzioni aggiornate. MAXSCAN è un'applicazione per la creazione di mappe spaziali che consente la creazione di mappe spaziali rapide e sofisticate, il posizionamento dei contenuti e l'aumento dei contenuti AR. Poiché l'usabilità è stata notevolmente migliorata in MAXSCAN, anche i non sviluppatori possono facilmente scansionare e creare i propri spazi.

Grande fino a 20m x 20m. Questa versione di aggiornamento 6.0 ha una grande importanza in quanto ha ampliato la gamma di dispositivi supportati, come gli occhiali AR, rafforzando la reattività multidispositivo e della piattaforma. Essendo l'unico SDK AR che supporta PC, smartphone e occhiali RealWear e Nreal AR, prevede di rafforzare continuamente la cooperazione di sviluppo con partner nazionali ed esteri per ampliare e scoprire i casi di applicazione della tecnologia AR.