Come migliorare l'intervento di chirurgia implantare con gli strumenti giusti

In chirurgia odontoiatrica, così come in tutti i campi della medicina, è essenziale stare al passo con i tempi e avvalersi degli strumenti più all'avanguardia.

Infatti, un intervento di chirurgia implantare programmato ed eseguito con l'ausilio di un software, permette di migliorare notevolmente le prestazioni e ottimizzare i risultati, soddisfacendo il paziente sotto molti punti di vista.

L'implantologia guidata computerizzata rappresenta il presente e il futuro dell'odontoiatria: vediamo, allora, come e perché adottarla nel tuo studio dentistico.

Intervento di chirurgia implantare: 7 motivi per scegliere un software in 3D

Il software è uno strumento informatico che viene semplicemente installato sul PC, e che consente di eseguire, tramite le immagini acquisite precedentemente, la simulazione implantare tridimensionale.

Infatti, attraverso una TAC in 3D e l'impiego di macchinari radiologici di tipo CT, è possibile ottenere delle immagini tridimensionali della cavità orale che vengono poi importate nel software per creare la guida chirurgica.

Vediamo nello specifico quali sono i vantaggi e le funzioni del software di simulazione dell'intervento di chirurgia implantare:

  1. Acquisisce, elabora e analizza le immagini in 3D. È possibile importare le immagini acquisite in 3D, così da ottenere dati molto precisi, che tengono conto anche misurazione della densità ossea del paziente.
  2. Simula la procedura. Il software di chirurgia guidata permette di simulare l'intervento step by step, determinando così la giusta inclinazione e il parallelismo dell'impianto.
  3. Permette la creazione della guida chirurgica. L'ultima fase della procedura riguarda l'esportazione dei dai e la stampa in 3D della guida o dima chirurgica, da seguire durante l'intervento effettivo: questa viene realizzata con dei fori passanti, all'interno dei quali sono presenti delle boccole metalliche o in PEEK che, essendo corrispondenti e assiali alla posizione di inserimento degli impianti, piloteranno e guideranno le frese chirurgiche necessarie alla preparazione dell'alveolo artificiale.
  4. Velocizza l'intervento. Normalmente, la durata dipende da diversi fattori, ma gli interventi più complessi possono impegnare anche per più di un'ora. Grazie agli strumenti digitali, è possibile invece inserire l'impianto in appena 10 minuti, perché già si conoscere la posizione ideale e il parallelismo.
  5. Riduce il rischio di imprecisioni ed errori. Conoscere la situazione anatomica del paziente, il parallelismo e la posizione dell'impianto, consente di ridurre al minimo il rischio di lesioni a nervi, vasi sanguigni, seni mascellari e altre strutture delicate, così come quello di sbagliare inclinazione.
  6. Migliora il decorso post operatorio. La minore invasività dell'intervento implantare guidato consente di non suturare e riduce il rischio di gonfiore, dolore e sanguinamento nel paziente.
  7. Valorizza l'immagine dello studio. Avvalersi della chirurgia virtuale significa stare al passo con i tempi e offrire il meglio ai pazienti: puntare su questo aspetto con una buona strategia di marketing può rivelarsi un'ottima mossa!
Migliora la tua conoscenza della chirurgia guidata con Implant 3D

Se l'esecuzione dell'intervento di chirurgia implantare computerizzato ti affascina e vorresti avvalerti di questa tecnica innovativa nel tuo studio, sappi che puoi approcciare all'implantologia guidata, o migliorare le tue conoscenze in merito, seguendo uno dei nostri corsi per odontoiatri, grazie al quale potrai iniziare a usare il nostro software Implant 3D.

I nostri corsi Implant 3D Academy, infatti, sono rivolti sia a odontoiatri che odontotecnici interessati alla chirurgia guidata senza alcuna esperienza pregressa, sia a chi ha già avuto esperienze di chirurgia guidata ma che ha intenzione di intraprendere un percorso didattico strutturato.

Scopri di più sul nostro software di chirurgia guidata e su tutti i corsi a disposizione: non perdere l'occasione di ampliare le tue conoscenze e offrire ai tuoi pazienti un servizio al passo con i tempi!

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

Media Lab S.p.A. published this content on 15 March 2022 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 15 March 2022 11:01:01 UTC.