Merck ha firmato un Memorandum of Understanding (MoU) non vincolante con il Korea Advanced Institute of Science and Technology (KAIST). La cooperazione universita-industria mira a far progredire l'ecosistema di ricerca e sviluppo in Corea del Sud per le applicazioni industriali. Grazie alla partnership, Merck fornira prodotti dei suoi portafogli di chimica e biologia ai ricercatori in laboratorio.

Merck offrira anche opportunita di sviluppo ai ricercatori del KAIST. Queste includono la partecipazione ai programmi internazionali annuali Innovation Cup e Curious Future Insight Conference, nonche borse di studio per studenti laureati e premi per professori. Inoltre, Merck e KAIST istituiranno un laboratorio di esperienza in Corea.

L'obiettivo e quello di sostenere i ricercatori nel migliorare le loro competenze per lo sviluppo di nuove note applicative e flussi di lavoro scientifici in aree come l'analisi dei materiali, la scoperta di farmaci e le soluzioni omiche. Verra inoltre istituita una partnership di ricerca per una collaborazione congiunta di R&S, incentrata sull'avanzamento dell'innovazione nelle aree di ricerca prioritarie. Il fondo di venture aziendale M Ventures di Merck collaborera con il team imprenditoriale del KAIST per costruire un ecosistema di startup nell'ambito della partnership.