MicroPort CardioFlow Medtech Corporation ha annunciato che il sistema di sostituzione transcatetere della valvola mitrale, sviluppato in modo indipendente dal Gruppo, è stato applicato con successo dall'équipe cardiaca dell'Ospedale Zhongshan, Università di Fudan, per trattare un paziente con grave rigurgito mitralico il 18 luglio 2022. Il dispositivo è stato impiantato in una posizione ideale e il rigurgito mitralico è scomparso immediatamente, senza perdite perivalvolari o ostruzione del tratto di efflusso ventricolare sinistro, e il paziente si è ripreso bene. Il Sistema TMVR è il primo sistema di sostituzione della valvola mitrale transcatetere a tessuto secco al mondo con applicazione clinica; questo successo della prima applicazione nell'uomo segna il suo ingresso nella fase di sperimentazione clinica.

Il Sistema TMVR ha applicato per la prima volta la tecnologia del tessuto secco sviluppata in modo indipendente dal Gruppo, che mostra una migliore biocompatibilità e proprietà anti-calcificazione, facilitando la preparazione preoperatoria, la conservazione e il trasporto e migliorando ulteriormente la sicurezza e la durata delle valvole protesiche. Il sistema ha un approccio sia transapicale che transettale. La semplicità del design della valvola protesica riduce notevolmente la difficoltà operativa e il rischio di LVOTO, offrendo eccellenti prestazioni emodinamiche e risolvendo i problemi tecnici delle procedure di sostituzione della valvola mitrale transcatetere, come l'ancoraggio e la fissazione della valvola protesica.

Il rigurgito mitralico è una delle malattie delle valvole cardiache più comuni e pericolose per la vita. La TMVR, come trattamento interventistico ampiamente discusso per le malattie cardiache strutturali negli ultimi anni, presenta ancora molti problemi tecnici nelle sue applicazioni cliniche. Sulla base di una profonda comprensione ed esplorazione dei punti dolenti clinici, l'azienda ha realizzato diverse scoperte nelle tecnologie chiave e ha sviluppato in modo indipendente il Sistema TMVR.

Il successo dell'applicazione FIM del Sistema TMVR è un'altra importante pietra miliare dell'implementazione completa del Gruppo nel campo delle cardiopatie strutturali. Facendo affidamento su solide riserve tecniche e capacità di innovazione nel campo delle cardiopatie strutturali, l'azienda continuerà a impegnarsi per risolvere i punti dolenti clinici, sviluppando prodotti innovativi a partire dalle esigenze dei pazienti e fornendo un accesso più affidabile e universale alle soluzioni totali per il trattamento delle cardiopatie strutturali.