NEW YORK, 7 marzo 2008  (PRIME NEWSWIRE) -- Il gruppo NASDAQ OMX,
Inc. (Nasdaq:NDAQ) (Gruppo NASDAQ OMX), oggi ha annunciato il team
dirigenziale globale della nuova fusione societaria.

Le seguenti persone incluso il team manageriale senior, guidato da
Bob Greifeld, Direttore Esecutivo:

 Magnus Bocker -- Presidente
 Bruce E. Aust -- Vice Presidente Esecutivo, Gruppo Clienti societari
 Chris R. Concannon -- Vice Presidente Esecutivo, Servizi di
Trattazione Stati Uniti
 Anna M. Ewing -- Vice Presidente Esecutivo, Sviluppo Software
Globale, Direttore Informatico
 Adena T. Friedman -- Vice Presidente Esecutivo, Strategie e Prodotti
aziendali globali
 Markus Gerdien -- Vice Presidente Esecutivo, Tecnologia di mercato
 John L. Jacobs -- Vice Presidente Esecutivo, Marketing e Prodotti
Finanziari mondiali
 Hans-Ole Jochumsen -- Vice Presidente Esecutivo, Servizi delle
trattazioni nordiche
 Edward S. Knight -- Vice Presidente Esecutivo, Consulenza Legale
 Jukka Ruuska -- Vice Presidente Esecutivo, Servizi di Trattazione
Europa
 David P. Warren -- Vice Presidente Esecutivo, Direttore Finanziario
 Carl-Magnus Hallberg -- Vice Presidente senior, Servizi IT globali
 James L. Johnson, Jr. -- Vice Presidente senior, Risorse umane e
Relazioni governative

Greifeld ha commentato: "Siamo lieti di aver fuso i team dirigenziali
di NASDAQ e OMX, unendo le forze nelle arene della Borsa e della
Tecnologia grazie alle nostre comprovate capacità gestionali e
d'integrazione degli affari".  E continuando: "Essendo la più grande
società di Borsa del mondo, il nostro team lavorerà per offrire ai
clienti i benefici commerciali attraverso molteplici classi di asset,
una scelta completa di soluzioni di raccolta del capitale, tecnologia
borsistica innovativa, e prodotti di dati e finanziari globali".  Di
seguito, viene descritta l'esperienza di ogni membro dell'esecutivo.

Bob Greifeld è Direttore Esecutivo del Gruppo NASDAQ OMX. Greifeld ha
un passato di 20 anni nella tecnologia e, come imprenditore ha creato
uno dei primi sistemi di accoppiamento degli ordini azionari. Oggi è
a capo della più grande società borsistica mondiale che offre
contrattazioni, tecnologie di Borsa e servizi alle imprese pubbliche
nei sei continenti. Con 3.900 società, è la numero uno nelle
quotazioni mondiali sui principali mercati. Nel 2007, Greifeld ha
guidato l'unione fra NASDAQ e OMX AB, oltre all'acquisizione del
Philadelphia Stock Exchange e del Boston Stock Exchange. Sotto la
guida di Greifeld, la crescita del Nasdaq Stock Market è stata
impressionante, con 13 trimestri consecutivi di massima crescita. Il
2007 è stato l'anno di maggior successo di NASDAQ dal 1997, anno in
cui ha iniziato le gestioni finanziarie.

Magnus Bocker è Presidente del Gruppo NASDAQ OMX. Durante il mandato
di Bocker con l'incarico di CEO in OMX, egli ha rafforzato la
posizione della Regione nordica come parte del mercato finanziario
internazionale. In tre anni, OMX ha riunito sette Borse nazionali del
Nord Europa in una. Oggi, la Borsa nordica OMX offre scambi
commerciali in azioni monetarie, redditi fissi e derivati in
Danimarca, Finlandia, Svezia, Islanda, Estonia, Lettonia e Lituania.
Al momento, oltre 850 società sono quotate nella Borsa nordica.
Bocker è stato inoltre il personaggio chiave nel fare di OMX il
maggiore fornitore mondiale di soluzioni tecnologiche borsistiche,
organizzazioni di compensazione e depositi di titoli. Durante la sua
carica in qualità di CEO di OMX, Bocker ha portato la società in
perdita a guadagni elevati; nel 2006 e nel 2007 OMX ha registrato i
più elevati redditi e profitti operativi mai ottenuti nella storia
della società, con continui miglioramenti operativi e aumento delle
attività in tutte le aree di business.

Bruce E. Aust è Vice Presidente Esecutivo, Gruppo Clienti Societario.
Nel suo ruolo, Aust è responsabile dello sviluppo commerciale globale
e della gestione delle relazioni con 3.900 società presenti nel
Gruppo NASDAQ OMX, Inc. Aust sovrintende una forza di vendita
regionale negli Stati Uniti oltre a rappresentanti globali presenti
in altre nazioni incluse Cina, India, Israele, Russia, Giappone,
Corea, Sud America e le Regioni nordiche e baltiche. Durante la
gestione di Aust, NASDAQ ha attirato alcuni degli IPO di maggior
profilo del Paese, incluso JetBlue, Google e Baidu, oltre a società
di scambi NYSE incluso Charles Schwab, Liberty Media, United e Sears.
Ha inoltre costruito servizi di business aziendali grazie
all'acquisizione di Carpenter Moore, Shareholder.com, PrimeNewswire e
Director's desk per assistere società con relazioni con gli
investitori, gestione societaria e gestione dei rischi.

Christopher R. Concannon è Vice Presidente Esecutivo, Servizi di
Trattazione per gli Stati Uniti. In questa posizione, è responsabile
della gestione e delle operazioni dei servizi di trattazione
statunitensi, che includono il Nasdaq Stock Market e il NASDAQ
Options Market. Concannon è entrato in NASDAQ nel Maggio 2003 come
Vice Presidente Esecutivo. Prima di unirsi a NASDAQ, Concannon è
stato Presidente di Instinet Clearing Services Inc., dove ha gestito
i servizi commerciali di titoli di compensazione e sottoscrizione
offerti da Instinet Clearing. Prima di entrare in Instinet, Concannon
è stato Consigliere Speciale e Vice Presidente dello Sviluppo
commerciale per Island ECN.

Anna M. Ewing è vice Presidente Esecutivo e Direttore Informatico. In
questo ruolo, la Ewing è responsabile dello sviluppo software globale
e del piano di sviluppo tecnologico del Gruppo NASDAQ OMX. In qualità
di Direttore Informatico, guida l'integrazione tecnologica della
piattaforma INET all'interno dei servizi commerciali di NASDAQ
esistenti ed è anche stata Direttore del Progetto Tecnico per
l'implementazione del NASDAQ Market Center e per l'integrazione del
Brut ECN. Prima di unirsi a NASDAQ, la Ewing è stata in forza al CIBC
World Markets a New York e Toronto, dove ha ricoperto la carica di
Direttore Esecutivo dei Servizi Applicativi globali ed è stata membro
fondatore di CIBC.com. Prima, è stata Vice Presidente alla Merrill
Lynch, dove ha ricoperto numerose cariche di comando all'interno
della Divisione Tecnologica dei Clienti Istituzionali e Societari,
incluso Capo globale della Tecnologia Clienti Istituzionali, Capo
globale della Tecnologia delle Opzioni e dei Future finanziari, Capo
globale della Tecnologia Prime Brokerage e Capo regionale Tecnologia
in Merrill Lynch Canada.

Adena T. Friedman è Vice Presidente Esecutivo, Strategie e Prodotti
di dati globali societari. Le responsabilità della Friedman
comprendono l'identificazione e lo sviluppo di opportunità
stategiche, incluse fusioni e acquisizioni. La Friedman guida il team
responsabile dell'acquisizione di successo di OMX AB. In aggiunta, ha
supervisionato l'acquisizione di INET, la costituzione di contratti
con altre Borse mondiali, incluso il Shanghai Stock Exchange e il Tel
Aviv Stock Exchange. La Friedman è a capo di un'unità chiave,
Prodotti di dati globali, la cui finalità è divulgare informazioni di
mercato e strumenti analitici per supportare e fornire al mercato la
trasparenza sui titoli commerciati negli scambi NASDAQ e OMX. La
signorina Friedman è entrata in NASDAQ nel 1993.

Markus Gerdien è Vice Presidente Esecutivo, Tecnologia di mercato.
Gerdien in precedenza è stato Presidente della Tecnologia di Mercato
di OMX, portandola a raggiungere la posizione di comando come
fornitore di tecnologia in 60 Borse di 50 Paesi. Prima di unirsi a
OMX nel 2005, Gerdien è stato Vice Presidente Esecutivo dello
Sviluppo del Mercato e Affari oltre a essere stato Vice Presidente
per la Divisione Strumenti di Comunicazione nell'Observer Group. È
stato socio e co-fondatore di Common Agenda Venture Management. Dal
1988 al 2000, Gerdien è stato in posizione preminente delle industrie
IT e finanziari alla Front Capital Systems ricoprendo incarichi
chiave nel settore marketing e come Direttore della sussidiaria
Prosoftia.

John L. Jacobs è Vice Presidente Esecutivo, Prodotti Marketing e
Finanziari mondiali. Come Direttore Marketing, Jacobs guida lo
sviluppo strategico e l'implementazione dei marchi e dei messaggi per
il Gruppo NASDAQ OMX. Jacobs è anche responsabile della
massimizzazione e monetarizzazione delle opportunità presentate dagli
indici del Gruppo NASDAQ OMX attraverso la creazione di prodotti
d'indice e strumenti finanziari a servizio della comunità degli
investimenti e del commercio. Fra le altre cose, Jacobs è conosciuto
per esser stato il creatore del NASDAQ-100 ETF - i QQQ. Recentemente
ha guidato la modernizzazione di NASDAQ e la spinta in avanti nel
mercato 144A attraverso il suo mercato PORTAL.

Hans-Ole Jochumsen è Vice Presidente Esecutivo, Servizi di
transazione nordici. In questo ruolo è responsabile della gestione e
delle operazioni dei servizi di transazione in Svezia, Finlandia,
Danimarca, Islanda e nei Paesi baltici. I prodotti comprendono
titoli, redditi fissi e derivati. È stato Presidente e CEO del
Copenhagen Stock Exchange e di FUTOP Clearingcentralen Ltd. È stato
al comando del Copenhagen Stock Exchange durante l'eccezionale
inversione di tendenza dal 1998 al 2006. Inoltre ha capeggiato la
fusione delle borse di Copenagen e Stoccolma. Dal 1990 al 1998 è
stato membro Consiglio di Amministrazione di BRFkredit, Girobank e
BG-Bank, istituzioni molto conosciute del settore finanziario danese.

Edward S. Knight è Vice Presidente Esecutivo, Consulente Legale
Generale. Knight è responsabile della fornitura di consulenze legali
alla direzione senior e di supervisionare la qualità dei servizi
legali all'interno dell'organizzazione. Inoltre, supervisiona le
relazioni governative, le qualificazioni dei listini, le normative di
mercato e l'ufficio del segretariato aziendale. Knight ha avuto parte
attiva nella navigazione all'interno dei vari ambienti e richieste
durante l'unione del Gruppo NASDAQ OMX. Altro dato rilevante, Knight
ha guidato gli sforzi del Nasdaq Stock Market per operare come borsa
titoli nazionale. Il suo successo ha permesso al Nasdaq Stock Market
di concludere la separazione dal NASD e realizzare la sua visione di
diventare come principale mercato nel mondo. È il Direttore della
Regolamentazione della borsa NASDAQ. Knight è stato Consulente Legale
Generale del Dipartimento del Tesoro statunitense dal 1994 al 1999.

Jukka Ruuska è Vice Presidente Esecutivo, Servizi di Transazione
Europa. Ruuska ha cominciato la sua avventura in OMX nel 2000. Tra il
1986 e il 1994, ha coperto numerose posizioni nella Divisione banking
di Kansallis-Osake-Pankki. Nel 1994, si è unito alla banca
d'investimenti Prospectus Oy come CEO aggiunto. Prima di unirsi al
Gruppo HEX come Presidente e CEO nel 2000, è stato Direttore,
Corporate Planning per il Gruppo Finnet ed ha poi ricoperto la stessa
carica in Telecommunication Group HTC. Ruuska attualmente è
Presidente del FESE (Federation of European Securities Exchanges).
Ruuska è stato l'architetto dell'integrazione e delle Borse nordiche.

David P. Warren è Vice Presidente Esecutivo, Direttore finanziario.
Come CFO, Warren ha guidato gli sforzi per l'aumento di capitale
della società, migliorando la flessibilità finanziaria del Nasdaq
Stock Market riducendo il debito, ha partecipato in prima persona a
numerose acquisizioni e ha gestito la bottom-line della società per
aumentare notevolmente la redditività. Ha avuto un ruolo chiave nella
trasformazione di NASDAQ in società per azioni e nella separazione
dal precedente proprietario, il NASD, guidando la trasformazione in
società a capitale diffuso, una Borsa valori for-profit. All'inizio
del 2005, Warren ha guidato la prima offerta pubblica di titoli
comuni della Borsa.

Carl-Magnus Hallberg è Vice Presidente senior delle operazioni per
Servizi IT globali. In questa posizione è responsabile delle
operazioni IT quotidiane e supporta l'assistenza ai clienti in tutto
il mondo, incluse le operazioni interne di NASDAQ OMX. Hallberg è
arrivato in OMX nel 2001 e in precedenza è stato a capo dei servizi
IT business per la Tecnologia di Mercato di OMX. Durante la guida di
Hallberg, l'unità è cresciuta fino a diventare uno dei maggiori
provider di acquisti IT nell'industria dei titoli, con tecnologie e
processi su misura per rispondere alle esigenze dei propri clienti.

James L. Johnson Jr., è Vice Presidente Senior, Risorse umane e
Relazioni governative. Come capo delle Risorse umane,  Johnson è
responsabile della gestione della forza lavoro globale. Inoltre guida
gli sforzi dell'avvocatura societaria di fronte al Congresso e al
Ramo esecutivo statunitense, oltre a dedicarsi allo sviluppo delle
politiche pubbliche.

Il Gruppo NASDAQ OMX, Inc., è la più grande società di Borsa
mondiale. Offre scambi, tecnologia borsistica e servizi alle aziende
pubbliche nei sei continenti e, con 3.900 società, è il numero uno
nelle quotazioni mondiali sui principali mercati. Il Gruppo NASDAQ
OMX offre differenti soluzioni di raccolta del capitale a società di
tutto il mondo, incluso il mercato azionario statunitense, la Borsa
titoli nordica OMX, incluso First North e il mercato PORTAL 144A. La
società offre scambi attraverso molteplici classi di asset incluso
azioni ordinarie, obbligazioni, crediti, commodities, prodotti
strutturati e ETF. La tecnologia del Gruppo NASDAQ OMX assiste le
operazioni di oltre 60 Borse, compensando organizzazioni e depositi
di titoli centrali in più di 50 Paesi. La Borsa nordica OMX non è una
figura legale ma raffigura l'offerta comune dagli scambi del Gruppo
NASDAQ OMX a Helsinki, Copenagen, Stoccolma, in Islanda, a Tallin,
Riga e Vilnius. Per ulteriori informazioni su NASDAQ OMX, visitate il
sito www.nasdaqomx.com.

Nota cautelativa riguardo previsioni su avvenimenti futuri

I contenuti descritti in questo documento contengono previsioni su
avvenimenti futuri dettati secondo i fondi Safe Harbor del Private
Securities Litigation Reform Act del 1995. Queste previsioni
includono, ma non si limitano a, previsioni circa i prodotti e le
offerte del Gruppo NASDAQ OMX. S avverte che queste previsioni non
sono garanzia di prestazioni future. I risultati reali possono
differire materialmente da quelli espressi o impliciti nelle
previsioni su avvenimenti futuri. Gli avvenimenti futuri implicano un
certo numero di rischi, incertezze o altri fattori fuori dal
controllo del Gruppo NASDAQ OMX. Questi fattori includono, ma non si
limitano ai fattori dettagliati nel rapporto annuale del Gruppo
NASDAQ OMX, modulo 10-K, e rapporti periodici registrati dalla
Commissione di vigilanza sulla Borsa degli Stati Uniti. Non si
garantisce la pubblicazione di revisioni per previsioni su
avvenimenti futuri.


NDAQF


CONTATTI:  NASDAQ OMX Group
           Bethany Sherman
           212.401.8949
           Bethany.sherman@nasdaq.com





Copyright © Hugin AS 2008. All rights reserved.