NEXCOM ha rilasciato una scheda di interfaccia di rete (NIC) compatta a porta singola da 200 GbE. NL 110FM-OS sfrutta il pluripremiato silicio NVIDIA® ConnectX®-6 Dx SmartNIC e un'interfaccia PCIe Gen4 che raddoppia la velocità di trasferimento dei dati, rispetto allo standard PCIe di precedente generazione. La connessione di rete è abilitata attraverso una porta QSFP56 per utilizzare la trasmissione dati PAM4 a doppio bit e la scheda NIC è compatibile con le più recenti appliance di rete a montaggio su rack di NEXCOM.

L'enorme volume di dati che viaggia sulla rete IT non lascia ai fornitori di servizi altra scelta se non quella di adattarsi alla nuova realtà. Uno dei modi per risolvere il problema è aumentare il numero di server e un altro è migrare verso soluzioni più compatte basate sulle ultime tecnologie. Il primo metodo richiederà l'acquisto di server aggiuntivi, con conseguente espansione del personale di manutenzione e aumento del consumo energetico, mentre il secondo metodo consiste semplicemente nell'aumentare la larghezza di banda dei nodi di rete esistenti.

Quest'ultima opzione offre una soluzione più ecologica e dovrebbe essere preferita da tutti i CSP, indipendentemente dal fatto che abbiano o meno preoccupazioni ambientali nel ridurre la loro impronta di carbonio. La scheda NIC 200GbE di NEXCOM aumenta la velocità complessiva di un nodo della rete. NL 110FM-OS dispone di una porta QSFP56 per consentire la trasmissione di dati a doppio bit tramite un nuovo formato di modulazione del segnale chiamato PAM4.

Questo permette di ottenere 200 gigabit al secondo di traffico di dati in ciascuna direzione utilizzando un singolo cavo in rame o in fibra a 4 corsie. NVIDIA ConnectX-6 Dx SmartNIC offre ulteriori funzionalità a valore aggiunto, fra cui networking avanzato e sicurezza per accelerare le applicazioni mission-critical. Pertanto, NL 110FM-OS è perfettamente adatto per la sicurezza, la virtualizzazione, SDN, NFV, i big data, il machine learning, lo storage e il test delle prestazioni di rete e l'emulazione.