NurExone Biologic Inc. ha annunciato importanti progressi nella funzionalità delle vescicole extracellulari (EVs). Sfruttando la produzione 3D-Flow, di cui è proprietaria e brevettata, l'Azienda ha ottenuto una funzionalità delle EV significativamente migliorata. Questi risultati includono una risposta immuno-modulatoria amplificata, il che significa aiutare il sistema immunitario a rispondere alle lesioni e a ridurre l'attività infiammatoria e, parallelamente, un assorbimento cellulare significativamente migliorato, che consente alle EV di NurExone una migliore penetrazione cellulare, con grandi promesse per le future terapie basate sulle EV dell'Azienda.

Attraverso le metodologie di produzione, NurExone mira a sbloccare il pieno potenziale delle EV come potenti strumenti terapeutici. Il processo esclusivo e unico 3D-Flow dell'Azienda prevede la coltura delle EV su una "impalcatura" 3D e la sottoposizione delle cellule staminali alla stimolazione dello stress di taglio indotto dal flusso durante la produzione. Questa tecnica innovativa, sviluppata nel laboratorio della Professoressa Shulamit Levenberg presso il Technion (Haifa) e concessa in licenza esclusiva all'Azienda, ha già dimostrato una maggiore resa nella produzione1.

Lo studio attuale, condotto dall'Azienda, ha valutato le proprietà funzionali delle EV, coltivate con diverse tecniche di produzione. Le EV derivate da cellule staminali mesenchimali del midollo osseo umano (hBM-MSC) e prodotte tramite 3D-Flow hanno dimostrato una capacità superiore di diminuire la risposta infiammatoria delle cellule rispetto a un controllo standard e ad altre tecniche di produzione, suggerendo l'efficacia nel ridurre l'infiammazione. Inoltre, l'innovativa produzione 3D-Flow ha portato a EVs con un assorbimento cellulare significativamente migliore, rispetto alle EVs prodotte con altre tecniche di produzione.

Questo è fondamentale per garantire una consegna mirata del carico terapeutico a tipi di cellule specifiche, massimizzando il potenziale delle EV come veicoli di somministrazione di farmaci. Le EV hanno guadagnato una notevole attenzione negli ultimi anni, grazie al loro potenziale come vettori terapeutici naturali. Dimostrare la modulazione della risposta immunitaria e l'assorbimento superiore delle EV nelle cellule bersaglio aiuterà a passare dal laboratorio al contesto clinico.

NurExone si impegna a esplorare ulteriormente la potenza e i benefici terapeutici delle EV prodotte attraverso il processo 3D-Flow, utilizzando rigorosi studi preclinici e clinici. La società controllata al 100% dall'Azienda, NurExone Biologic Ltd., ha ottenuto dal Technion una licenza esclusiva a livello mondiale per sviluppare e commercializzare il processo di produzione da utilizzare per altre indicazioni. Sulla base dei risultati dello studio, l'Azienda sta portando avanti una domanda di brevetto negli Stati Uniti e in altri mercati chiave, in base al Trattato di Cooperazione sui Brevetti (PCT).

Una volta perfezionato il processo di produzione, NurExone intende monetizzare questa tecnologia concedendola in licenza ad altre aziende dell'industria biofarmaceutica globale, oltre ad implementarla all'interno della sua piattaforma farmacologica proprietaria.